MINICAOS IN LIBERTA'

IMU TASI TARI 2014


Una legge per essere considerata chiara ed esaustiva dovrebbe contenere in se ogni elemento necessario per permettere al normale cittadino un'adeguata comprensione della materia trattata per poterla applicare senza correre il rischio di commettere errori e senza necessariamente ricorrere a consulenze di intermediari. Tale compito dovrebbe appartenere al legislatore, ma visto che ciò non accade quasi mai, ben hanno fatto gli autori del sito qui richiamato a regalarci questa opportunità già da me colta nei due anni precedenti. Anche se si preferisce, o si ritiene indispensabile, ricorrere al fiscalista o altro consulente credo sia cosa buona che ciascuno di noi possa avere l'opportunità di effettuare in proprio una verifica dei conteggi fatti e, magari, rendersi più autonomi negli anni seguenti.  CALCOLO IMU TASI 2014IUC (IMU-TARI-TASI): Regolamenti e delibere http://www.finanze.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC/sceltaregione.htmaliquote/tariffeCONSULTAZIONE RENDITE CATASTALI ANCHE SENZA REGISTRAZIONEFAQ FINANZE.GOV.IT IMU TASI http://www.finanze.gov.it/export/download/Imu/FAQimutasiter.pdf   Informazioni sul Calcolo IMU•TASI (riportate dal sito per semplificare l'accesso)XPotere usare questa versione di calcolo indistintamente per IMU e TASI, in particolare se avete entrambe le imposte. Con un unico inserimento di immobili avrete anche un unico Modello F24 invece di due differenti. Se dovete versare una sola imposta o se trovate difficoltà su questo calcolo potete usare il Calcolo IMU o il Calcolo TASI separatamente.E' ATTIVA LA STAMPA DEL MODELLO F24 E DEL REPORTLeggete con attenzione il Regolamento Comunale o informatevi su quali particolari aspetti il Comune ha deliberato (aliquote, detrazioni, riduzioni).In generale la TASI va pagata da chi utilizza un qualsiasi immobile, esclusi i terreni. Per i Comuni che non hanno deliberato sulla TASI, il pagamento di giugno dovrebbe essere stato rinviato. Per i Comuni che hanno deliberato, la TASI si paga secondo le aliquote deliberate e le modalità previste dal Regolamento Comunale.Leggete le informazioni in corrispondenza delle icone informative verdi, contengono suggerimenti e informazioni che potrebbero essere utili.CAMBIATE LE ALIQUOTE SUGGERITE CON QUELLE DELIBERATE DAL COMUNE - CONSULTATE LA DELIBERAPer iniziare dovete inserire il Codice Catastale del vostro Comune o cercare il Comune utilizzando il campo di ricerca.Il primo immobile che viene presentato in elenco è l'abitazione principale, che è esente IMU ma soggetta a TASI. Come per gli scorsi anni, dovete inserire tutte le informazioni sull'immobile (rendita, percentuale di possesso, mesi di possesso, ecc...). Per l'abitazione principale, se il vostro Comune ha deliberato la detrazione sui figli, potete inserire il numero di figli. La detrazione sui figli è modificabile se diversa da 50 Euro (la trovate dopo aver inserito il numero di figli, sulla sinistra).In caso di errori potete modificare i dati cliccando sull'icona matita presente a destra del rigo dell'immobile.Dovete poi inserire gli altri immobili selezionando la categoria/tipologia dal menù a tendina. In caso di immobile non utilizzato dal proprietario potete selezionare, nel riquadro TASI, il caso di vostro interesse. Se siete il proprietario dovete selezionare "Proprietario non utilizzatore" e modificare eventualmente la percentuale di ripartizione come da Regolamento Comunale. In caso di inquilino dovete selezionare la terza opzione "Inquilino/Utilizzatore" e modificare eventualmente la percentuale di ripartizione.Per i Comuni che utilizzano il nostro servizio personalizzato, una serie di informazioni e impostazioni è applicata automaticamente per evitare errori e semplificare il calcolo. Infine ricordate di inserire i valori corretti per ciascun campo di interesse altrimenti potreste avere dei risultati errati che non dipendono dal sistema ma dai dati inseriti. Fate più prove e verificate che sia tutto correttamente impostato.Se il vostro Comune non ha deliberato la TASI dovete versare solo l'IMU.Il Calcolo è in continuo sviluppo per integrare le diverse casistiche che si presentano e per migliorarne l'utilizzo. Per qualunque problema o anomalia si prega di contattarci attraverso l'apposita paginaIMU 2013 IMU 2012 Nota: il software gratuito è un'iniziativa di: ARTEMEDIA.IT http://www.artemedia.it/main/ che si ringrazia per la cortesia che ...avrebbe dovuto farci qualche altro.Il "Calcolo IMU" è un servizio gratuito fornito cosi com'è. L'utente, con l'utilizzo di "Calcolo IMU", solleva il sito amministrazionicomunali.it e il gestore, da ogni responsabilità, implicita ed esplicita, derivante dal suo utilizzo. L'utente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24 ed è invitato a verificare sempre la correttezza dei calcoli prima di procedere con il pagamento. Il sito amministrazionicomunali.it o il gestore non sono in alcun caso responsabili di eventuali disagi, danni e/o perdite economiche causati dall'uso del calcolatore IMU.