MINICAOS IN LIBERTA'

Giovani della Pace- Napoli, 4 ottobre 2014


 
Quello che si tiene oggi in Piazza del Plebiscito a Napoli non è da considerare un evento, né una manifestazione di massa, ma un Appuntamento con la coscienza. Un Appuntamento speciale al quale nessuno dovrebbe mancare, magari anche realizzato con appuntamento personalizzato in altre occasioni e con modalità appropriate.Una tappa importante di un percorso che coinvolge soprattutto i giovani, ma anche gli adulti, credenti di ogni confessione o non credenti, per richiamare tutti insieme una coscienza troppo  assopita e spesso “anestetizzata” da false o smarrite speranze.Dal Medio Oriente all’Africa, dall’Italia all’America Latina, decine di migliaia di giovani s’incontreranno in piazza del Plebiscito, a Napoli, per un appuntamento che renderanno speciale con il loro amore.L’appuntamento è per le ore 16 e sino alle 19 la piazza accoglierà un pezzo di mondo che si fonde sull’amore come segno di riconciliazione tra le generazioni per il 4° Appuntamento mondiale dei Giovani della Pace, che è organizzato dal Sermig (Servizio Missionario Giovani) di Torino insieme a altre associazioni ed è prevista la partecipazione di decine di migliaia di giovani. E’ prevista la presenza di personalità italiane e del mondo internazionale, responsabili della politica, dell’economia, delle religioni, ma non per parlare, bensì per ascoltare i giovani, il loro desiderio di un mondo più fraterno e il loro impegno quotidiano nelle storie e nelle esperienze di vita.Ci saranno le testimonianze di Februniye Akyol, cristiana aramea del Sudestdella Turchia, diventata sindaco della sua città a maggioranza musulmana; MikeMwenda, ex bambino di strada dello Zambia, laureando in giornalismo; Davide Cerullo, ex baby pusher di Scampia, un passato nella criminalità organizzata ed un presente di impegno nell’educazione dei più piccoli.Ma soprattutto ci sarà donata la testimonianza di meravigliosa  umanità di Simona Atzori, ballerina e pittrice, nata senza braccia, che porterà anche la testimonianza di una famiglia, la sua, che ha accolto la vita senza alcuna ombra di paura. Di questa Splendida Creatura ho inserito l’intervista completa tenuta a Ferrara l’anno scorso. E’ tutta da vedere …ascoltare …ammirare…e …per chi sa farlo: pregare …ed infine ringraziare Simona e chi l’ha sostenuta.Speriamo che da Napoli  possa essere lanciato un rinnovato segno di speranza per ciascuno di noi e perseguirlo con coraggio infondendo in esso tutte le proprie forze.    Conferenza di Simona AtzoriPer informazioni ed approfondimento http://www.sermig.org/