MINICAOS IN LIBERTA'

Una parola è troppa e due sono poche


Cosa vuol significare il detto "Una parola è troppa e due sono poche"?Vuol dire che "chi ha orecchie per intendere, intenda!!"Lo si dice quando si vuole sottolineare l'importanza di una cosa che si dice!! per intendersi, basta poco, senza essere prolissi si riesce a spiegare tutto!È un modo per dire 'ci siamo capiti!'"Una parola è troppa e due son poche" è un'espressione che si usa riferendosi a quei casi in cui per descrivere un concetto o un fatto usare una parola sola è troppo lapidario e rischioso ma per approfondirlo due son poche , nel senso che due non basterebbero. E' un po' come un non voler toccare un argomento perché poi ce ne sarebbero troppe di cose da dire.... Spero di essermi spiegatameglio parlare solo quando davvero necessario e in modo sintetico. molte volte si xde l' occasione x stare zitti. ciò che conta non è la quantità di parole che vengono dette ma il loro significato.Significa che in ogni caso, quando ci tieni a farti capire, sbagli. Una parola non riesce a spiegare perchè è troppo concentrata e riassuntiva per esprimere bene il nostro concetto e in due aggiungi il superfluo.. con il rischio di un fraintendimento.Ciao, è un argomento che segue un contesto ! Bisogna vedere quale...è un pò come dire che le buone società di fatto devono comprendere mai più di uno ! Ed allora come la mettiamo ?parla poco e pensa prima di parlare, ma allo stesso tempo non stare in silenzioLa dizione corretta è: "Una parola è poca e due son troppe", nel senso che non c'è alcuna possibilità di pronunciare parole (tranne che dirne una e mezza, se vogliamo fare aritmetica ), perché è già tutto chiaro. La dizione inversa "Una parola è troppa ... " mi pare di averla ascoltata in un film di Banfi: non è giusta, ma l'effetto è lo stesso, cioè prospettare una impossibilità.ti faccio notare perchè sicuramente ti sei distratto nello scrivere che il detto è " una parola è poca e 2 sono troppe" non centra niente quello che ha scritto il tipo qui sopra..infatti il significato cambia..cioè mi spiego...devi stare attento a quel che dici perchè una parola vuol dire che non ti sei spiegato ma se ne aggiungi un'altra potresti sbagliare ..e quindi viene usato come avvertimento....ciaoAi presente che se fumi è perchè fumi , se non fumi è perchè non fumi, se vai in chiesa è perchè vai in chiesa , se non vai in chiesa è perchè non vai in chiesa.. Ecc.. Bhe significa che qualsiasi cosa tu farai in vita tua non andrà mai bene e ci sarà sempre qualcuno pronto a farti notare i tuoi sbagli e a giudicartiFonte: https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20121228210606AAFd832Definizione richiamata nel sito di un antico iscritto in Libero.  http://digilander.libero.it/urbani.ccu/?nocache=1474363699Una  parola è poca e due sono troppe.‘Na parola è poca e due so troppe.E’un proverbio che invita a moderare le parole, esprimendo i concetti nella loro essenzialità. Per contro, con l’eccessiva loquacità si rischia di cadere in contraddizione, è per questo che vanno evitati troppi discorsi.