MINICAOS IN LIBERTA'

Comunicazione e responsabilità.


                          
                                            Immagine di: www.franzrusso.it/Un errore prontamentecorretto, ma di cui la rete non ha perso le tracce. Credo sia sempre così. Anche qui. Amen. ******************************** Un semplice esempio, utilizzato per un vecchio post del settembre scorso, viene eletto "emblema dell'anno 2016" come presenza di questo piccolo cantuccio in questa community. Molto banale l'argomento.Elementare la presentazione. Sintetica la composizione del brevissimo testo.Alquanto ermetico il senso infuso; ma sin troppo palese quello contigente.La piccola discussione, sviluppatasi nell'occasione, viene di seguito riportata per costituire il presupposto per i saluti di fine anno a tutte le Persone che in qualche non si son troppo arrabbiate a conviverci insieme.Un saluto particolare a chi meriterebbe un "post personale" con l'augurio di saperlo e poterlo leggere sebbene esso risulti mai scritto; almeno mai pubblicato. Forse inviato con il "Colombo messaggero" di una volta.Buon 2017 a tutti, M@.**************************Preambolo Ricordiamocelo!Troppo comodo farsi "bannare" o "cancellare".Pace e Bene ed così sia.Gioia e Luce ci avvolgano ...semplicemente per proteggerci.Per tutti quelli che ritengono di averne bisogno.Un saluto a tutti, M@.1° intervento“::se proprio uno vuole rileggersigli orrori ci sono sempre le copie cache per tutti ..a gratis o in cambio di un"sandwich" a scelta: con Filetti di Proboscidi o Pidocchi fritti oInsalatina di vermetti, bon Appetit la stozza/ ;> “ Però se ti alleni ad allevare il"vitello grasso" hai voglia a preparare imbottiture per"sandwich"!Alleniamoci a raggranellare "quattru stozze" per "fare astozze". Da interpretare alla salentino sud di Maglie. ^*****^_M@. “siamo tutti bravi figli ...'_'”...ciascuno per la propria mamma!...e solo lei. “importante che il gregge sia semprealtro, lo sciocco idem, il genio pure, i falsi ovunque, il randello pronto, ilborbottio certificato..:):) ..notte miT, sono estremamente appagata stasera.^________________'' “"appagata"?Allora "Beata te".“qualche volta capita anche a me '-'a dopo miT_________ì”Non "ucronicamente"immagino! 2°intervento “La rete.... giusto stamattina algiornale radio ho sentito di una ragazza campana che si è suicidata perchè, nonostanteavesse cambiato città e nome, continuava ad essere perseguitata e sentirsi incolpa per un suo video hard, che gira in rete. La rete è più eterna dellelapidi.” Mai contributo è stato piùappropriato in questo piccolo cantuccio.Grazie Gian, per esserci e per riuscire a comprendermi nonostante l'oggettivadifficoltà insita nella mia rudimentale espressività. Un saluto, M@. 3°intervento “La rete è impietosa, non dimenticamai, lo devono ricordare i tromboni che le sparano grosse, che fanno promessesalvo poi smentirle, che dicono stupidaggini anche se le rettificano... lodevono ricordare anche i giovani, che nella rete mettono ogni momento dellaloro vita... chi lo fa ingenuamente, chi provocatoriamente, salvo poi nonreggere il gioco... tremenda la rete :(“ La "rete" in effetti èNEUTRA nel suo ruolo. Un po' come la "NATURA" a cui, secondo me, puòragionevolmente essere assimilata.Il problema è che nella sua neutralità non offre una "rete" altracome protezione. La rete è pure come il mare; ciascuno di noi lo deve praticare secondo laconfidenza che riesce ad acquisire. A tante persone già è troppo l'acqua altaun metro e cinquanta. Tante volte appena qualche metro più in la se non c'è ilbagnino per il salvataggio, si rischia di finirci dentro. Ciò che non ci consola è quanto accade di "equivoco" e/o pericolosoanche nel nostro ambiente virtuale. Capita pure che diverse persone possiamosentirci reciprocamente vittime senza che però ce ne avvediamo. L'un control'altro armato senza che ci sia neppure un motivo che lo possa giustificare. Uncaro saluto, M@.4°intervento“La rete. La scuola. Le istituzioni.etc. Non è il contenitore ma il suo contenuto. E' su questo che la società devecominciare a lavorare. Michelangelo scolpiva i blocchi di marmo. Questi eranol'equivalente della rate. Egli, però, ne ha tratto opere fantastiche. Nessunosinora si è assunto il compito di educare i cittadini. Solo questi potrannorendere migliore la rete e la società in cui vivono.”Dopo tanti anni trascorsi, inqualche modo in questo ambiente, credo di aver compreso che parte significativadella rete non è altro che sfogatoio di anime in costrizione. Un ruolo che,secondo me, ha valenza positiva se ci si riesce a ben incanalare. Credo cheoggi sia impossibile immaginare di comprendere come questo "sfogatoiosociale" potesse esprimersi in mancanza di questa rete così come laviviamo.“ "sfogatoio" è un modo di liberare la propria mente. Va beneanche così. Ognuno deve fare la sua parte. Se qualcuno entra nel tuo blog elascia scritto qualche eccesso non fa niente, può darsi che così si sia"sfogato". Anche in questo modo si contribuisce alla crescitasociale.” Per sfogare, lasciando degli"eccessi", le persone cercano luoghi adatti ed accoglienti; soprattuttodove è permesso sputacchiarsi, sputtanarsi e farne di mille colori e poi,magari, subito dopo ritrovarsi concentrati a svuotare cassette di birra o alcol...fossero anche soltanto virtuali.Certo credo che anche i nostri blogs siano una sorta di "sfogatoi":una sorta di carriola pirandelliana a cui ho fatto riferimento con diversiposts in questi anni di presenza. Nonostante tutto, in questi spazi, si riesceancora a restare indenni da tante tentazioni di sopraffazione personale e digruppo. Talvolta questo morigerato comportamento viene recepito come assunzionedi irrispettosa attenzione verso i veri "bisogni umani" come se siscivolasse nell'indifferenza pervasa di ipocrisia. Noi sappiamo che non è così,come ad esempio qui e nel tuo blog, oltre a quelli di diversi amici o ex.amici.5°intervento“Le persone infelici sminuisconocostantemente gli altri, criticano continuamente il loro comportamento e spessosu di loro sfogano il proprio personale malessere o fallimento...eccoti quelloche penso della gente del web e non solo ..anche perche bisognerebbe chiedersi ..siamocosi perfetti? ho pensato al tuo minuscolo post.. e a quello che non dici masottintendi.. Il rammarico dell'infelicità porta a guerre anche in angustispazii come in un blog...spesso penso, come ti ho scritto una volta, cerchiamodi brillare nell'anonimato virtuale perche siamo zero nel reale. Diavolo lavita è bella fuori c'è gente che mangia persino sulla tastiera e non si rendeconto che il tempo passa il culo ingrassa e siamo più vecchi cretini e soli chemai nel web...la dipendenza è peggio del gioco!.. ciao bel mio”"ho pensato al tuo minuscolopost. e a quello che non dici ma sottintendi", perfetto, Francesca! Non è sisceglie di apparire ermetici o "oscuri", ma, come sai io credo moltonel "linguaggio del silenzio combinato con quello dei segni". Ciòanche se fosse un linguaggio caratterizzato da scelte e condizionamentipersonali. L'importante è che siano, nonostante tutto, trasparenti anche esemplicemente nella loro essenzialità. Le vicende della cronache cui siriferisce il "mini_post" a te non son sfuggite e, quindi, spero chepossano essere intese anche da altri che qui si affacciano. Buona domenica, M@.