MINICAOS IN LIBERTA'

Quando il Teatro diventa Scena.


                      "Quando all'happy end tutti iniziano a tagliare i fili che imprigionavano la platea, il messaggio passa forte e chiaro. Vogliamo tornare a teatro, vogliamo tornare a casa nostra."  continua a leggere QUI                                 BASILIO         La calunnia è un venticello, un'auretta assai gentile che insensibile, sottile, leggermente, dolcemente, incomincia a sussurrar. Piano piano, terra terra, sottovoce, sibilando, va scorrendo, va ronzando; nelle orecchie della gente s'introduce destramente, e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar. Dalla bocca fuori uscendo lo schiamazzo va crescendo, prende forza a poco a poco, vola già di loco in loco; sembra il tuono, la tempesta che nel sen della foresta va fischiando, brontolando e ti fa d'orror gelar. Alla fin trabocca e scoppia, si propaga, si raddoppia e produce un'esplosione come un colpo di cannone, un tremuoto, un temporale, un tumulto generale, che fa l'aria rimbombar. E il meschino calunniato, avvilito, calpestato, sotto il pubblico flagello per gran sorte a crepar.                                                       Video estratto dalla rappresentazione tenutasi al teatro Opera di Roma il 5 dicembre e trasmesso su RAI3.                                              La replica è programmata per il 31 12 2020.                 Bellissimo TUTTO.                                                                                                                        Il Barbiere di Siviglia  Testo                          Fonte immagine