MINICAOS IN LIBERTA'

GIURAMENTO OBAMA


ITALIANOinATTESA ha scritto (20 gennaio 2009, ore 18:26)         Rispondi  Ascoltane OBAMA ^__^ almeno abbiamo una speranza. Per ora ci basta.
ITALIANOinATTESA ha scritto (20 gennaio 2009, ore 20:15)         Rispondi   Traduco solo per i lettori con difficoltà di comprensione: Oggi dire "OBAMA", per il mondo civile, significa richiamarsi al un "SIMBOLO" ad un  "IDEALE", a qualcosa capace di far sognare, a qualcosa capace di donare emozioni ad anime gentili, a qualcosa di stratosferico rispetto alle meschinità della nostra vita in questa società post industriale con i caratteri di un neofeudalesimo dominato da paraculi ed azzecca-garbugli di tutte le razze con annessi e connessi. Poi il sogno svanirà, la realtà sarà un'altra cosa, ma sta a tutti noi renderla meno schifosa di quella che, oggi, almeno a me appare. Io la mia parte continuerò a farla con ancora maggior impegno di prima, gli altri si regolino come vogliono. ^__^ Questo post entra a fa parte, da subito, del mio profilo.
Predator45.70 ha scritto (20 gennaio 2009, ore 20:27)         Rispondi   Lascia passare il Tempo (è il mio alleato più prezioso) ..ne riparleremo tra un po' ^___^
ITALIANOinATTESA ha scritto (20 gennaio 2009, ore 21:25)         Rispondi   Le delusioni ci saranno certamente; le difficoltà esistono per tutti; poi non esiste per nessuno la controprova. ^__^ Però sognare è bello: un presidente giovane, nero, non inguisito e forse pure capace! ^__^ Averlo nel mio paese forse mi farebbe smettere di aspettare. ^__^ grazie per il post.
Predator45.70 ha scritto (21 gennaio 2009, ore 10:58)         Rispondi   Anche a me , piaceva sognare ma ...le continue delusioni (sui ns "amministratori di tutte le colorazioni"), mi hanno un po' inaridito..anche se continuo , ad occuparmi nel mio piccolo , di chi sta peggio , per cercare di non intrupparmi nel qualunquismo più becero...Buona Giornata ^__^
ITALIANOinATTESA ha scritto (21 gennaio 2009, ore 11:36)         Rispondi   condivido: il qualunquismo mai! E' certo un comportamento forse peggiore del voto dato ai paraculi,non tutti uguali, ma sempre paraculi, ed i paraculati (quelli che sono stati inseriti nelle liste o nelle posizioni di comando, al calduccio, senza manco rendersi conto del culo che hanno avuto e dei meriti acquisiti). ^__^ Ci può essere una risposta alternativa? è questo che dobbiamo ricercare. Home» Fatti del giorno
2009-01-21 13:38:00Le frasi chiave del discorsoROMA - Ecco le frasi chiave del discorso pronunciato oggi da Barack Obama durante la cerimonia dell'insediamento. - LE SFIDE - Vi dico oggi che le sfide che abbiamo di fronte sono reali, che sono gravi e sono molte. Non saranno superate facilmente o in un breve arco di tempo, ma vi prometto che le supereremo. - LE ORIGINI - Nel nostro viaggio non abbiamo mai scelto scorciatoie né ci siamo accontentati. Non è stato il viaggio di chi preferisce lo svago al lavoro o persegue solo i piaceri dei ricchi e famosi. E' stato piuttosto il viaggio di chi corre rischi, (...) di uomini e donne che hanno lavorato, spesso senza fama, e che ci hanno portati verso la prosperità e la libertà. Hanno viaggiato attraverso oceani alla ricerca di una nuova vita. Hanno lavorato (...) hanno combattuto e sono morti, a Concord e Gettysburg, in Normandia e a Khe Sahn. - ORGOGLIO - Rimaniamo la più prospera e potente nazione in Terra. I nostri lavoratori non sono meno produttivi di quando questa crisi è iniziata. Le mostre menti non sono meno ingegnose... Ma é finito il tempo di proteggere interessi limitati e di rimandare le decisioni scomode. A partire da oggi dobbiamo rialzarci, scrollarci la polvere di dosso e ricominciare il lavoro per rifare l'America. - ECONOMIA - Ovunque si guardi c'é del lavoro da fare. Lo stato della nostra economia ci chiama all'azione, coraggiosa e rapida. E noi agiremo, non solo per creare nuovi posti di lavoro, ma per gettare le nuove fondamenta della crescita. - FALSE SCELTE - Quel che i cinici non hanno ancora capito è che il terreno é franato sotto i loro piedi. Che gli argomenti politici stantii che ci hanno consumato tanto a lungo non valgono più. La domanda da farsi oggi non è se il governo è troppo grande o troppo piccolo ma se funziona. Né la domanda deve essere se il mercato sia una forza buona o cattiva: il suo potere di generare ricchezza e espandere la libertà è senza rivali, ma questa crisi ci ha ricordato che senza un occhio attento i mercati possono perdere il controllo e una nazione non può prosperare quando favorisce solo chi è prospero. - IRAQ E AFGHANISTAN - Inizieremo a lasciare responsabilmente l'Iraq alla sua gente, a forgiare la pace in Afghanistan. Con vecchi amici e ex nemici, lavoreremo instancabilmente per contenere la minaccia nucleare. Non ci scuseremo per il nostro modo di vita e non esiteremo nel difenderlo. E a coloro che vogliono avanzare inducendo il terrore e massacrando innocenti, diciamo che il nostro spirito é più forte e non può essere spezzato; non potete batterci, noi vi sconfiggeremo. - UNA NAZIONE PATCHWORK - Sappiamo che la nostra eredità patchwork è forza e non debolezza. Siamo una nazione di cristiani e musulmani, ebrei, indù e non credenti. Siamo formati da ogni lingua e cultura, provenienti da ogni angolo della Terra; e siccome abbiamo sentito il sapore amaro della guerra civile e della segregazione e siamo emersi da quel buio capitolo più forti e più uniti, non possiamo che credere che vecchi odi un giorno passeranno... che l'America deve giocare il suo ruolo nell'avviare una nuova era di pace. - MANO TESA ALL'ISLAM - Al mondo islamico: noi cerchiamo una nuova strada basata sul mutuo interesse e sul mutuo rispetto. A coloro che si aggrappano al potere con la corruzione e con l'inganno e che reprimono il dissenso, sappiate che siete dalla parte sbagliata della storia, ma che noi vi tendiamo la mano se siete disposti ad aprire il vostro pugno. - POVERTA' E AMBIENTE - Ai popoli delle nazioni povere: ci impegniamo a lavorare al vostro fianco per far prosperare le vostre fattorie e far scorrere acqua pulita, per nutrire corpi e menti. E a quelle nazioni che come noi godono di benessere diciamo che non possiamo più guardare con indifferenza chi soffre fuori dai nostri confini, così come non possiamo consumare le risorse del mondo senza considerarne gli effetti. Perché il mondo è cambiato e noi cambieremo con lui. - VALORI E RESPONSABILITA' - Le nostre sfide possono essere nuove, ma i valori dai quali dipende il nostro successo - lavoro duro e onestà, coraggio e correttezza, tolleranza e curiosità, lealtà e patriottismo - queste cose sono antiche (...). Quel che ci viene richiesto è una nuova era di responsabilità, un riconoscimento da parte di ogni americano che abbiamo doveri verso noi stessi, verso la nazione e verso il mondo, doveri che non accettiamo a malincuore ma che abbracciamo di buon grado (...). Questo è il prezzo e la promessa dell'essere cittadino, questa è la forza della nostra fiducia, la consapevolezza che Dio ci chiama a dar forma a un futuro incerto.DA   http://temporeale.libero.it/norep/viewNews.jsp?newsID=2520061&URL=/libero/fdg/2509555.xml&XSL=/norep/xsl/fdg_news.xsl