MINICAOS IN LIBERTA'

Miaooooooooooooooooooooooooooooooooo! NON E' RIFERITO ALL'ITALIANO MEDIO!


 Miaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!il gatto piange! Libertà di pensiero è la:“capacità di valersi del proprio intelletto senza le guida di un altro”.(Immanuel Kant)  Chi ci ha provato alzi la mano ..... anzi allunghi la .............. sulla tastieraAGGIORNAMENTO DEL 16/08/2009LA NOTIZIA: (LEGGERE A 360°)Ventesima visita delpremier nelle zone terremotate dell'Abruzzo"Siamo in anticipo con i lavori di tre-quattro giorni, le case sonobelle"Berlusconi agli operai di Onna"Giusto che io oggi sia qui con voi""Abbiamo fatto un miracolo all'italiana. Saranno consegnate entro settembre"dal nostro inviato GIANLUCA LUZI ONNA (L'AQUILA) -"Ecco, queste sono le casette che consegneremo entro settembre, addirittura con qualche giorno di anticipo sul previsto. Abbiamo fatto tuttoquesto a 130 giorni dal sisma, un record mondiale assoluto, un'impresastraordinaria, quasi magica". Lasciato il Viminale dove all'ora di pranzoha concluso con una conferenza stampa il Consiglio sulla sicurezza assieme aiministri dell'Interno e della Giustizia Maroni e Alfano, il presidente delconsiglio atterra in elicottero alla caserma della Guardia di Finanza diCoppito, sede del G8, quartier generale della Potezione civile e"casa" delle conferenze stampa del premier nelle sue venti visiteall'Aquila. Accolto da una leggera scossa di terremoto di grado 2,2 di magnitudo, Berlusconi ha girato tutto il pomeriggio per i cantieri della riscostruzione: Onna, Bazzano, Stiffe, San Demetrio e Preturo, dove si forma un ingorgo dimacchine nonostante lo scarsissimo traffico festivo. Molte richieste difotografie, molte firme sui caschetti bianchi degli operai e una sola contestazione: un "Forza Inter" gridato a squarciagola. Una signora vuole un ricordo indelebile e il premier le scrive con il pennarello sulla maglietta bianca: "Auguri Silvio". A un marito chegli vuole presentare la moglie si rivolge scherzando: "Guardi che nongliela tocco mica, sa...". A una gruppo di operai di Trento si rivolge dicendogli: "Siete gente tosta" e gli dà il merito "se le casesaranno pronte con qualche giorno di anticipo". "Sono case immerse nel verde - si compiace Berlusconi - e sarà difficileche la gente a cui le assegneremo se ne vorrà andare via, dopo. Sono belle: calde d'inverno e fesche d'estate. Del resto sono case costruite vicino a dove abitavano e quindi la loro vita continuerà come prima". A Onna, il paesecompletamente distrutto dal sisma, dove ha tenuto il discorso del 25 aprile e che ha visitao insieme al Cancelliere tedesco Angela Merkel durante il G8, Berlusconi si è soffermato in particolare sul nuovo asilo che sta per essere completato. "E' costruito sul progetto di una studentessa morta sotto lemacerie della Casa dello studente", ha sottolineato il premier. Incontrando un emigrante che indossava una maglia sportiva australiana, gli hadetto toccandogli il torace: "ma lei porta il pace maker.". "Sì", ha risposto sorpreso l'uomo e allora il premier gli ha preso la mano e l'ha messa sotto la sua giacca per fargli sentire la presenza del suo pace maker cheporta dall'operazione a Cleveland di qualche anno fa. "Abbiamo fatto un bel miracolo all'italiana", ha commentato durante il sopralluogo all'ultimo cantiere, quello di Cese di Preturo che aveva visitato due settimane fa per innalzare la bandiera sul tetto. "Sono contentissimo, molto emozionato", ha detto rivolto agli operai che hanno lavorato anche nel turno di Ferragosto. "Era giusto che io fossi qui nel giorno di festa, con voi che avete rinunciato anche a questa vacanza per rispettare la tabella di marcia. Anzi per completare il lavoro con qualche giorno di anticipo". Queste case, infatti, dovrebbero essere completate entro il 4 settembre e il premier ha dato appuntamento per quella data. Poi ci vorranno circa dieci giorni per completare l'arredamento e quindi la consegna agli assegnatari. Un operaio si è innalzato con una piattaforma fino al terzo piano per fotografare un appartamento quasi completato. Berlusconi assiste e agli operai che lo acclamano fotografandolo e sventolando i caschi di protezione, Berlusconi regala una battuta per congedarsi: "Non ditelo ai sindacati comunisti che vi sono così simpatico...".  (15 agosto 2009)   Da: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/sisma-aquila-13/berlusconi-ventesima/berlusconi-ventesima.html COSA VEDE IL GATTO DI QUESTO BLOG: Le parole-frasi chiave :"Abbiamo fatto un bel miracolo all'italiana" "Non ditelo ai sindacati comunisti che vi sono così simpatico...". "Sono case immerse nel verde - si compiace Berlusconi - e sarà difficile che la gente a cui le assegneremo se ne vorrà andare via, dopo. Sono belle: calde d'inverno e fesche d'estate. Del resto sono case costruite vicino a dove abitavano e quindi la loro vita continuerà come prima"  una sola contestazione: un "Forza Inter" "Sono contentissimo, molto emozionato""E' costruito sul progetto di una studentessa morta sotto le macerie della Casa dello studente"COMMENTO DELL'AUTORE:Nessuno.  V. POST PRECEDENTI. Il contrario del terremoto = MAXI-AFFARI.