MINICAOS IN LIBERTA'

Riflessione n. 1001 ........ LA FABBRICA DEL CONSENSO: L'AMMMMORE UNIVERSALE VISTO DALLA PADANIA


Per Brancher legittimo impedimento Richiesta dei legali al processo BpiLa difesa di Aldo Brancher, il neoministro imputato a Milano in uno stralcio del processo sul tentativo di scalata ad Antonveneta da parte di Bpi, in calendario per sabato prossimo, 26 giugno, ha eccepito in base alla legge il legittimo impedimento. A questo punto è probabile che i giudici stralcino la posizione del ministro e proseguano il processo per la moglie, anch'essa imputata. L'avvocato Piermaria Corso, difensore di Brancher, ha depositato un'istanza chiedendo che venga applicata la legge sul legittimo impedimento e che il processo venga rinviato, in applicazione della normativa che prevede la possibilità di "congelare" i procedimenti che riguardano le più alte cariche dello Stato e i ministri."Legittimo impedimento per organizzare ministero"La necessità di organizzare il nuovo ministero. E' questo il motivo del legittimo impedimento eccepito dai legali del ministro Brancher. Con il legittimo impedimento si chiede la sospensione del processo fino al prossimo 7 ottobre e non per sei mesi. Per quella data, salvo altri impegni, Brancher potrà essere in aula. Sabato prossimo in aula, davanti al giudice Anna Maria Gatto, si discuterà della questione e non è escluso che il pm Eugenio Fusco sollevi l'eccezione di legittimità costituzionale e possa chiedere anche lo stralcio della posizione di Brancher (per il quale sono sospesi i termini di prescrizione) da quella della moglie, anche lei imputata.Il problema della separazione delle due posizioni sarà comunque uno dei nodi da affrontare anche se non dovesse essere eccepita l'illegittimità della legge. Il giudice dovrebbe decidere per il 5 luglio, giorno in cui è giàà stata fissata da tempo un'altra udienza. Fonte: tgcom.mediaset.it Ultimo aggiornamento ore 15:19 AGGIORNAMENTO DEL 25/06/2010 - 18,45LA POLEMICA Brancher, interviene il Quirinale"Non ha legittimo impedimento"Il Colle precisa che il ministro non può ricorrere alla legge per evitare di presentarsi in tribunale perché Il suo è un dicastero senza portafoglio e non ha bisogno di essere organizzatoAldo Brancher, neo ministro per l'Attuazione del federalismo
ROMA - Sul caso Brancher 1 interviene anche il Quirinale: in sostanza il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, afferma che il neoministro per l'Attuazione del federalismo 2 non può ricorrere al legittimo impedimento 3 per evitare di presentarsi in tribunale, in quanto un dicastero senza portafoglio non ha alcun bisogno di essere organizzato. "Non so niente, devo sentire. Non ne sapevo niente" ha commentato a caldo il neoministro . PROCESSO O DIMISSIONI: FIRMATE L'APPELLO 4"In rapporto a quanto si è letto su qualche quotidiano questa mattina a proposito del ricorso dell'onorevole Aldo Brancher alla facoltà prevista per i ministri dalla legge sul legittimo impedimento - si legge in una nota del Quirinale - si rileva che non c'è nessun nuovo ministero da organizzare in quanto l'onorevole Brancher è stato nominato semplicemente ministro senza portafoglio". Il Colle fa riferimento alle notizie apparse questa mattina sui quotidiani che riferiscono della comunicazione dello stesso Brancher al tribunale di Milano, dove è in corso il processo Antonveneta e per il quale il ministro ha deciso di avvalersi della legge sul legittimo impedimento. "Non ho nulla da rimproverarmi - ha detto il neoministro motivando la richiesta - tra l'altro devo organizzare il mio ministero".Il Pd considera "un macigno" le parole del Quirinale e chiede le dimissioni del ministro Aldo Brancher. Una posizione espressa dal vicesegretario democratico Enrico Letta. "Solo le dimissioni del ministro brancher possono sanare questo scandalo. Le chiediamo per il bene del Paese e per il rispetto delle istituzioni", ha affermato.(25 giugno 2010)