Tag Cloud
amore, autenticità, coraggio, cuore, dolore, felicità, gioia, impegno, io, passione, paura, scelta, sensualità, solitudine, tempo, vita
La costruzione di un amore
Senza di te tornavo
Senza di te tornavo, come ebbro, non più capace d'esser solo, a sera quando le stanche nuvole dileguano nel buio incerto. Mille volte son stato così solo dacché son vivo, e mille uguali sere m'hanno oscurato agli occhi l'erba, i monti le campagne, le nuvole. Solo nel giorno, e poi dentro il silenzio della fatale sera. Ed ora, ebbro, torno senza di te, e al mio fianco c'è solo l'ombra. E mi sarai lontano mille volte, e poi, per sempre. Io non so frenare quest'angoscia che monta dentro al seno; essere solo.
Pierpaolo Pasolini
Big Walt
Ohimè! O vita! Per queste domande sempre ricorrenti, per la folla infinita di infedeli, per le città piene di sciocchi, per il mio continuo rimproverarmi (perché chi è più sciocco di me e più infedele?) Per gli occhi invano assetati di luce, per gli oggetti perfidi, per la lotta sempre ritrovata, per gli scarsi risultati di tutti, per le sordide folle che vedo attorno a me avanzare con fatica, per gli anni inutili e vuoti di coloro che rimangono, con il resto di me avvinghiato, La domanda, Ohimé! Così triste, così ricorrente -Cosa c'è di buono in tutto questo? Ohimé! O vita! [Risposta] Che tu sei qui - che la vita esiste, e l'identità, che il potente spettacolo continua, e tu puoi contribuire con un verso.
Amore, vola da me con l'aereoplano di carta della mia fantasia, con l'ingegno del tuo sentimento. Vedrai fiorire terre piene di magia e io sarò la chioma d'albero più alta per darti frescura e riparo. Fa' delle tue braccia due ali d'angelo e porta anche a me un po' di pace e il giocattolo del sogno. Ma prima di dirmi qualcosa guarda il genio in fiore del mio cuore. AM
Essere due
Nell'aria dappertutto invisibile,ma tuttavia là: toccarti, essere toccata da te,
come in un gioco. Tra noi soffia il vento. Tento di acchiapparlo, ma il soffio ci separa. E, più aspiro a te, più l'aria mi sfugge. Respiro l'aria che mi ha inspirata. La lodo, e riscopro la mia via: la libertà, l'altitudine. Questo luogo è mio, forse nostro. L'una vi conduce l'altro. Se ciascuno coltiva il respiro, forse possiamo incontrarci-assaporare insieme l'aria, in lei amare la vita. Giocare a essere e divenire semplicemente vivi, di corpo e di anima. Per custodire e te e me, per rimanere due, devo imparare l'amore. Scendere nel cuore, mantenervi il respiro, non esaurirlo nell'opera, non paralizzarlo nel mentale. Armonizzarlo fra le spalle. Finché crescano delle ali? Ripiegate intorno a me, mi aiutano a restare in me, a non uscire da me per nulla, a resistere alla seduzione, alla violenza. Contemplo il fuori ma anche il dentro. Penso senza rinuncia a te, a me, a noi. Amo a te, amo in me. Il respiro va e viene vita, affetto, intenzione. In me. In due.
Vuoto d'amore
Spazio, spazio, io voglio, tanto spazio per dolcissima muovermi ferita: voglio spazio per cantare crescere errare e saltare il fosso della divina sapienza. Spazio datemi spazio ch'io lanci un urlo inumano, quell'urlo di silenzio negli anni che ho toccato con mano. AM

L'uomo e il mare
Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; l'abbracci con gli occhi e con le braccia, e a volte il cuore si distrae dal tuo suono al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento. Discreti e tenebrosi ambedue siete: uomo, nessuno ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto, mare, le tue più intime ricchezze, tanto gelosi siete d'ogni vostro segreto. Ma da secoli infiniti senza rimorso né pietà lottate fra voi, talmente grande è il vostro amore per la strage e la morte, o lottatori eterni, o implacabili fratelli.
C.Baudelaire
Oh capitano! Mio capitano!
Oh Capitano! Mio Capitano! il nostro duro viaggio è finito, la nave ha scapolato ogni tempesta, il premio che cercavamo ottenuto, il porto è vicino, sento le campane, la gente esulta, mentre gli occhi seguono la solida chiglia, il vascello severo e audace: ma, o cuore, cuore, cuore! gocce rosse di sangue dove sul ponte il mio Capitano giace caduto freddo morto. O Capitano! Mio Capitano! alzati a sentire le campane; alzati - per te la bandiera è gettata - per te la tromba suona, per te i fiori, i nastri, le ghirlande - per te le rive di folla per te urlano, in massa, oscillanti, i volti accesi verso di te; ecco Capitano! Padre caro! Questo mio braccio sotto la nuca! E' un sogno che sulla tolda sei caduto freddo, morto. Il mio Capitano non risponde, esangui e immobili le sue labbra, non sente il mio braccio, non ha battiti, volontà, la nave è all'ancora sana e salva, il viaggio finito, dal duro viaggio la nave vincitrice torna, raggiunta la meta; esultate rive, suonate campane! Ma io con passo funebre cammino sul ponte dove il Capitano giace freddo, morto
Attesa
Oggi che t'aspettavo non sei venuta. E la tua assenza so quel che mi dice, la tua assenza che tumultuava, nel vuoto che hai lasciato, come una stella. Dice che non vuoi amarmi. Quale un estivo temporale S'annuncia e poi s'allontana, così ti sei negata alla mia sete. L'amore, sul nascere, ha di questi improvvisi pentimenti. Silenziosamente ci siamo intesi. Amore, Amore, come sempre, vorrei coprirti di fiori e d'insulti.
Vincenzo Cardarelli
|
Post n°72 pubblicato il 26 Settembre 2011 da torrepreziosa
Ho sentito che ti sei sistemato che hai trovato una ragazza e che adesso sei sposato ho sentito che hai realizzato i tuoi sogni immagino che lei ti abbia dato ciò che non ti ho dato io Vecchio amico perché sei così timido non è da te esitare o nascondersi dalla luce detesto saltar fuori dal nulla quando non sono invitata ma non potevo stare lontana, è più forte di me speravo che vedendo la mia faccia ti saresti ricordato che per me non è finita non importa troverò qualcuno come te spero solo nel meglio anche per te non dimenticarmi ti prego ricordo che dicevi a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male sai che il tempo vola solo ieri erano i momenti più belli della nostra vita siamo nati e cresciuti nella foschia estiva trattenuti dalla sorpresa dei nostri giorni felici detesto saltarmene fuori dal nulla quando non sono invitata ma non potevo stare lontana, è più forte di me speravo che vedendo la mia faccia ti saresti ricordato che per me non è finita non importa troverò qualcuno come te spero solo nel meglio anche per te non dimenticarmi ti prego ricordo che dicevi a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male niente regge il confronto né preoccupazioni o cure rimpianti o errori e ricordi chi l'avrebbe detto che avrebbe avuto un sapore così agrodoce non importa troverò qualcuno come te spero solo nel meglio anche per te non dimenticarmi ti prego ricordo che dicevi a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male non importa troverò qualcuno come te spero solo nel meglio anche per te non dimenticarmi ti prego ricordo che dicevi a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male a volte dura, l'amore ma a volte, invece, fa male. 
La URL per il Trackback di questo messaggio è: https://blog.libero.it/IlBennu/trackback.php?msg=10650819 I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun Trackback
Commenti al Post:
|
shoon1976 il 26/09/11 alle 13:55 via WEB
Tanta passione e tanto rimpianto in queste righe
(Rispondi)
|
|
|
daredevil665 il 28/09/11 alle 22:00 via WEB
Queste malinconie non fanno bene alla salute.
(Rispondi)
|
|
|
|
|
daredevil665 il 28/09/11 alle 22:33 via WEB
É chiaro, intendevo poi il rimanervi immersi ad oltranza. Tu la psiche la conosci meglio di me. :)
(Rispondi)
|
|
|
|
|
|
torrepreziosa il 28/09/11 alle 22:50 via WEB
nn sono un che si piange addosso...ma il cuore ha dei tempi suoi....
(Rispondi)
|
|
|
OneDestination il 16/08/16 alle 20:02 via WEB
L'Amore può inebriarti come nessuna sostanza nessun elemento può fare nella vita; esso può portarti vertiginosamente a toccare le sublimi e innarrivabili vette più alte dell'esistenza terrena, a toccare il cielo con un dito, a intravvedere forse dio. Ma se l'amore ha termine, quando finisce e spira, si apre attorno a noi un abisso, senza fine, di disperazione e malinconia, ferite sulla nostra carne viva che solo il tempo può tentare di lenire.
(Rispondi)
|
|
|
Inviato da: OneDestination
il 16/08/2016 alle 20:02
Inviato da: xalex27
il 05/08/2014 alle 22:06
Inviato da: daredevil665
il 28/07/2014 alle 15:07
Inviato da: daredevil665
il 25/10/2011 alle 23:38
Inviato da: torrepreziosa
il 25/10/2011 alle 23:23