Un blog creato da ilcoraggiodiessere0 il 26/02/2010

IlCoraggiodiEssere

Vi state chiedendo cosa significa "Il Coraggio di Essere"? E la risposta è semplice: avere il coraggio di esprimere le proprie opinioni, sentimenti, paure, certezze, su tematiche ad ampio spettro, personali e non. Il che non significa giudicare e essere giudicati. Al contrario, significa dialogare, riflettere, imparare, crescere.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ARTE E CORAGGIO

La verità brucia le maschere,

le incendia il fuoco del reale.

Uomini pieni di maschere avvampano sulle strade.

Tu sola potrai resistere nel rogo della falsità.

Tu sola, che senza maschere,

insegni l'arte di esistere e il coraggio di essere.

                                                         ele_mento

 
 
 
 
 
 
 

Non dimenticate che un solo singolo giorno è uno spicchio di vita. Il giorno inizia e   finisce comunque, senza il nostro consenso. Non siamo padroni del tempo, solo padroni di dargli un senso. 

                                                         malaisya62

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« come configurare il pc p...Se la gente usasse il cuore »

Gayatri Mantra

Post n°68 pubblicato il 28 Luglio 2010 da ilcoraggiodiessere0
 

 

 

 

 

Om Bhur Bhuvah Svah Tat Savitur
Varenyam Bargho Devasya Dhimahi
Dhiyo Yo Nah Prachodayat

"Meditiamo sulla gloria del creatore di questo universo, che allontana tutti i peccati e le ignoranze. Possa illuminare il nostro intelletto".

Il Gayatri Mantra trae la sua origine nel Rg veda (III. 62. 10.).
Un verso del Rig Veda è anche uno dei mantra vedici più sacri, è detto Gayatri Mantra ed è rivolto a Surya, il dio solare nella forma di Savituh. Le ventiquattro sillabe che compongono il Gayatri Mantra sono:

Om Bhur Bhuvah Svah Tat Savitur
Varenyam Bargho Devasya Dhimahi
Dhiyo Yo Nah Prachodayat

Dalle ventiquattro sillabe di Gayatri emanarono le scritture più antiche conosciute dall'uomo: i "Veda". Gayatri è il simbolo della conoscenza spirituale nell'uomo. Questa conoscenza ha tre stadi: il momento in cui sorge, il momento in cui è pienamente manifesta e il momento in cui entra nella pace eterna. Il sole che sorge all'alba simboleggia la vita spirituale ed il sole che tramonta la sera simboleggia l'intera materia della conoscenza. Quando non vi è sole, ne luce, questo rappresenta la notte buia dell'Anima secondo la Bibbia, o Shivaratri per gli induisti, la notte buia di Shiva. Gayatri deve essere praticata all'alba. Dopo degli anni può essere ripetuto mentalmente, ma inizialmente deve essere ripetuto a voce alta. Essendo un mantra vedico, la sua ripetizione controllata da alcuni accenti, non è come ripetete altri mantra in sanscrito.
Il Gayatri Mantra si distingue in modo unico nel settore del Sanatana Dharma. Fra gli innumerevoli Mantra che si trovano nelle scritture vediche, il Gayatri è il supremo.

Manu dice che il Gayatri Mantra ci conduce verso la vetta dello splendore spirituale, verso la saggezza e la longevità. Salva chi lo canta e lo recita. Si sa che il suono stesso è Brahma. La combinazione delle parole è tale che la recitazione e la vibrazione prodotta dal canto del Mantra, presuppone uno stato di mente, che favorisce la libertà interiore e la liberazione. Se tradotto letteralmente significa: "meditiamo sul luminoso ed adorabile Savità, che dirige la nostra intelligenza verso la realizzazione di tutti i nostri desideri, e che è il creatore di tutti i tre mondi". "Meditiamo sulla sua lucentezza in modo che possa illuminare il nostro intelletto". Molto brevemente significa: "Meditiamo sulla gloria del creatore di questo universo, che allontana tutti i peccati e le ignoranze. Possa illuminare il nostro intelletto". Il Gayatri Mantra trae la sua origine nel Rig Veda (III. 62. 10.) ma appare anche in altri Veda e varie altre scritture, come la Manu Samitha, il Sankhya Sutra, le Upanishad, ecc. Dettagli elaborati su questo Mantra, inclusi i suoi vari significati, si trovano nella Chandogya Upanishad (CAP. 13), e nella Taittiriya Aranyaka. Anche nella Devi Bhagavata, si trovano dei dettagli su questo Mantra con altri significati. I Sadhaka del Gayatri Mantra sanno che le 24 lettere di questo Mantra, rappresentano le 24 fasi o principi, che si presentano durante l'evolversi dell'uomo da Dio, e che ogni lettera significa una fase.

Lo scopo di questo mantra è quello di trascendere i primi tre piani, quello fisico, mentale ed astrale. Ciò significa che io non esisto solo in questa forma fisica: ho un'esistenza duplice e triplice. Poi ci sono i tre piani più elevati o spirituali, seguiti dallo stato ultimo. Quando l'uomo è in grado di elevarsi, egli trascende ogni corpo fino ad arrivare al settimo piano. Comunque, quelle persone che non sono in grado di far fronte alle loro situazioni psichiche o emozionali, troveranno problematica questa trascendenza. Non tutti vogliono trascendere e anche quando uno lo desidera potrebbe non avere qualificato sé stesso. La trascendenza priva della illuminazione dei primi tre piani è una questione non molto pratica.

Fonte

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IlCoraggiodiEsse/trackback.php?msg=9105621

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUŅ SCRIVERE SUL BLOG

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
 
 
 
 
 

UN CAMMINO

 

Quello che c'è di più bello della natura dell 'uomo e non essere solo un animale pieno di istinti oltre le apparenze si nasconde il vero senso di esistere ,e tutto viene racchiuso in  poche lettere che esprimono la vita intera  ''Amore'' . 

                                                                                                      Angeloafrodite

 
 
 
 
 
 
 

DA DOLCE60 PER LA STANZA IL CORAGGIO DI ESSERE

 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

raf360racho_sempre_in_slotToUJours.NerVEuxen1gm1st47marlikktravestito_pleiken2sognoxte2009kristall3ciambottafantasiadivolobraindrop1rachoalvespergola2011
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963