Blog di Il Delfino

Le rinnovabili in mostra nelle piazze della Campania


Le fonti rinnovabili e il risparmio energetico alla portata di tuttiNell’ambito dell’iniziativa le Piazze del Sole, la più grande iniziativa regionale per la promozione delle fonti rinnovabili dal sole, (solare termico e fotovoltaico), promossa da Legambiente Campania in circa venti piazze, Legambiente Valle Telesina e la società Il Delfino Srl organizzano sabato 16 maggio, dalle ore 16,00 alle ore 20,00, a Telese Terme (Bn), in Piazza Minieri un tavolo informativo. Verrà distribuito materiale informativo, fornendo chiarimenti utili su tipologie di installazione e costi delle rinnovabili, in generale e in particolare del fotovoltaico. Quest'anno la manifestazione si terrà il 16 e 17 maggio, e farà parte delle iniziative del "sun day" nazionale, che rientra a sua volta negli European Solar Days. “La nostra presenza in piazza - dichiara l'associazione - è un'importante occasione per parlare delle questioni climatiche e fare una corretta informazione sui rischi di un ritorno al nucleare, più che mai all'ordine del giorno. In tutta la Campania sono in programma banchetti informativi, convegni, dibattiti, energy party, per dimostrare che contro la crisi, le fonti rinnovabili possono assumere un ruolo importante nel risollevare il bilancio di tante famiglie e comunicare il nostro "NO" al ritorno al vecchio, inquinante, costoso e anacronistico nucleare. In una fase particolarmente delicata per la nostra Regione, che ha appena approvato il Piano Energetico Ambientale abbiamo il compito di indicare la strada ad amministratori e cittadini. Abbiamo siglato un importante accordo con le Banche di Credito Cooperativo.L'iniziativa ha l'obiettivo di divulgare in modo capillare l'informazione ai cittadini e alle istituzioni sulla convenienza, le qualità e le applicazioni delle fonti rinnovabili e, in particolare, dell'energia solare; promuovere comportamenti virtuosi che favoriscano la realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile in campo energetico e ambientale e l'uso di energie rinnovabili; avviare un percorso che porti all'installazione di uno sportello informativo permanente locale; informare sull'esistenza di finanziamenti e forme di incentivazione nazionali e regionali; mettere in contatto l'utente finale con installatori e produttori di pannelli solari qualificati; informare sulla pericolosità dell'energia nucleare. Invitiamo quindi a visitare lo stand in Piazza Minieri, per scoprire come trasformare la propria casa in una “casa del sole”. I visitatori riceveranno gratuitamente un kit del risparmio energetico”.L'attuale congiuntura del mercato del fotovoltaico – dichiara il dott. Mario Delfino, della società Il Delfino - ed in particolare, la concomitanza di 3 fattori offrono una "finestra di opportunità" per i soggetti interessati a realizzare un impianto fotovoltaico. La consistente riduzione dei prezzi degli ultimi mesi, la presenza di incentivi statali (Conto Energia) tra i più elevati al mondo e la possibilità di accedere a finanziamenti bancari molto vantaggiosi, come quello scaturito dall’accordo tra Legambiente e le Banche di Credito Cooperativo, rendono l’investimento nel fotovoltaico estremamente conveniente.Grazie Fasano (resp. Legambiente Valle Telesina)***ps: Mario Delfino, ovviamente, è l'autore di Parole Verdi.