Il Mio Elfo

Al Ringling Bros & Barnum, the Greatest Show on earth!


Con qualche giorno di ritardo voglio scrivere le mie impressioni sul grandioso show del circo Ringling Bros&Barnum. Il circo più noto d'America, un circo ad altissimi livelli.Non so se sia stato realmente "the greatest show on earth" quello che ho visto sabato scorso al Palasharp di Milano. Sicuramente è stato il "greater show" a cui fino ad oggi ho assistito. Quello più emozionante e meglio costruito. Tanta naturalezza e spericolatezza nei numeri l'hanno reso magico. E' stato come entrare nel paese dei Balocchi. Al di fuori un palasport grigio, all'interno un tripudio di colori, musiche, attrezzi enormi luccichini e fuochi.
Voglio trascrivere qua la mail che ho scritto "a botta calda", all'una di notte, ad un amico caro. E' una mail piena di errori ed imprecisioni ma "di pancia e di cuore", perchè raccontare a distanza non è il mio forte.Non me ne vorrà l'amico caro perchè la mail l'ho scritta solo per lui.ciao, non sono ancora riuscita a scrivere, domani lo faccio.Per ora ti dico che quando vai ad un circo, la prima cosa che ti immagini e ti aspetti è il "tendone". Entrare in un palazzetto dello sport, un ovale grigio, toglie poesia.Una volta dentro sei accecato dalla loro abilità nella vendita del gadget. Sembra di entrare in un luna park, tutto lucine e colori sgargianti: pelouches, cappellini, t shirts, stelline che luccicano, coroncine, cavalli, moto, dvd. E poi carretti folkloristici che vendono pop corn, tazze a forma di elefanti con dentro granita colorata, caramelle e zucchero filato...Ti siedi ed inizia il pre spettacolo; e' una delle cose più azzeccate in assoluto con gli artisti che si mischiano ai bambini (a tutti i bambini che vogliono scendere sulla pista accompagnati dai genitori ). I bimbi provano il trapezino, il filo, l'hula hoop, le corde colorate e poi son protagonisti di un mini show tra clown e maghi. Si guardan da vicino gli attrezzi e si fanno le foto con gli artisti disponibilissimi e gentili.Poi inizia lo spettacolo: la pista è lontana, le seggioline molto separate dalla scena (è un palasport!) e questo toglie pathos. Però le coreografie e la qualità dei numeri sono molto alti, gli artisti pazzi e spesso senza filo di protezione. Molto bello il primo tempo, vivace, spericolato. Un po' più lento e studiato "di precisione" il secondo. Incredibile il tizio sulla ruota, capriole in aria e spericolatezza, bravissimi i ragazzi sulle moto nella sfera, ottima la ragazza alla fune, spettacolari gli elefanti, han riproposto le figure conosciuta dall'immaginario dei bimbi che han visto "Dumbo". Un po' tristi i leoni e i cani bassotti: scarsi. Ma mi ha colpito la velocità di esecuzione, la scioltezza e la precisione degli animali obbedientissimi.Mi è piaciuto l'arciere che ha fatto un numero di altissima precisione, qualche volta un po' lunga la preparazione. Le battute spesso in inglese erano davvero ben piazzate, per chi capisce divertenti! Mai banali anche i clown/acrobati.Fantastica la chiusura con tutti gli attrezzi in movimento ed usati dagli artisti. L'ho filmata tutta, domani la carico.In conclusione pochi numeri ma ben fatti, spettacolari, grandiosi, nulla di banale. Un circo così non lo rivedo più. Il difetto? la lontananza e l'essere in un palazzetto danno allo spettacolo l'aspetto di uno show, non ritroviamo l'atmosfera calda ed intima del circo.ecco, vedi, alla fine ho scritto ora, di getto. baci baci baci