Il Mio Elfo

Al Circo Medrano


Ne parlo con un po' di ritardo, alla fine di questi giorni impegnati fatti di acquisti natalizi ed amici che ritornano. Ne parlo con un po' di ritardo ma senza perdere l'incanto e la magia che ho ritrovato nei colori, nei suoni e nelle persone del Circo made in Italy.Sabato 28 siamo tornati nel largo spiazzo di Piazzale Cuoco a Milano, di nuovo al circo! Così tanti amici mi hanno consigliato di non perdere lo spettacolo del Medrano, un vero evento milanese di queste settimane, che non potevamo mancare.E gli amici che condividono questa passione grande non sbagliano mai. Lo spettacolo ci ha incantati ancora prima del suo inizio. Tutto l'enorme bianco del "tendone" fuori, e tutto il rosso all'interno, l'orchestra dal vivo, gli artisti. I numeri intensi e ben fatti, le coreografie, lo spazio al romanticismo, la festa tzigana. Ed ancora l'ambiente dei girovaghi di un tempo, del mercato speziato, del fuoco e delle divinazioni fatte dalle maghe di una qualche vecchia fiera lontana nel mondo.
Un circo con molti animali, principi e principesse per l'entusiasmo dei bambini, numeri davvero incredibili. Un saper mescolar presente al passato. Realtà all'immaginario, Concentrazione ed abilità al divertimento spensierato. Ottima la performance dei Six Crazy Riders, spericolati motociclisti all'interno di una sfera, ed incredibile la troupe di acrobati bulgari Katana. I bimbi felici della splendida accoglienza, degli abbracci con i clowns e del sacco di caramelle ricevuto in dono. Un grazie di cuore alla famiglia Casartelli per averci regalato un bellissimo sogno!
IL Circo Medrano sarà a Milano in Piazzale Cuoco fino al 20 dicembre.