AmicheErbe

La Celidonia


 
 
  
 La celidonia, Chelidonium majus L., chiamata anche erba nocca, siricagna, erba maistra, erba mornera, rundinaria, erba da porri, papagno selvatico, fa parte della famiglia delle Papaveracee.Comunissima in Italia cresce lungo le siepi, nei luoghi ombrosi e freschi, sulle macerie, fino a 1500 metri.Tutti i bambini la conoscono!Il suo nome deriva dal greco chelidon che significa rondine proprio perchè fiorisce quando questi magnifici uccelli arrivano da noi in primavera.Il nome popolare toscano, erba da porri, si riferisce alla capacità del suo succo di curare le verruche con la stessa efficacia dell'azoto liquido usato dai dermatologi.Nell'antichità era famosa come pianta oftamilica, cioè curativadegli occhi.Nel Medioevo era molto amata e usata dagli alchimisti che la ritenevano dotata di poteri soprannaturali, coeli donum, dono del cielo.Ma attenzione perchè con la celidonia non si scherza!Appartenendo alla famiglia dei papaveri contiene anch'essa pericolosi alcaloidi tossici.Fresca è velenosa e senza apposite prescrizioni mediche se ne sconsiglia l'uso anche essiccata.Gli omeopatici usano la radice.Non si deva mai applicare sulle ferite aperte perchè il succo caustico le può danneggiare!!!!