Il blog del Samurai

RIFORME UNIVERSITARIE... DALLA PADELLA NELLA BRACE


Sul blog di Aerostyle si parlava di riforme universitarie. Dopo la sofferta riforma del 3 + 2 di cui io e tanti miei colleghi siamo pionieri ahinoi, si parla di ridurre gli esami della laurea di primo livello da un non meglio identificato 36 a un fantasmagorico 20 esami. ma come perņ, si torna ai semestri? si comprimono esami doppi in uno? si espandono alcuni corsi e altri li eliminano?? Bene dai mettiamo altra confusione nelle teste degli studenti... Volete proprio sapere il mio parere? bene allora ve lo dico, forte di una esperienza di 6 anni di studio:1) La riforma del 3 + 2 č da buttare al cesso perchč innanzitutto cosi la laurea č scaduta di livello e pure di brutto;2) con i corsi del 3 + 2 divisi in trimestri praticamente si hanno circa 2 mesi di lezioni iper compresse di corsa e circa 15-20 giorni di esami super compressi e uno dietro l'altro: morale della favola si corre come pazzi per cercare di fare l'esame e non si ha il tempo di assimilare i contenuti importanti.il cervello diventa un serbatoio che si riempie di nozioni e si svuota non appena verbalizzato l'esame.3) anche i prof nn riescono a stare dietro la situazione e devono giocare a tetris con orari aule e date d'esame. una volta mi sono capitati 3 esami dello stesso trimestre 18, 19, 20 dicembre. bello no?4) con questo volevano fare in modo che gli studenti si laureassero prima, in 3 anni. risultato: la media dei laureati ci mette circa 5 anni e mezzo. su 1000 persone sono una decina i fenomeni che si laureano in tempo. se contiamo la specialistica si finisce a circa 9 anni totali. se calcoliamo che prima uno studente tranquillo sui 5 anni di laurea ce ne metteva 7 massimo 8 le cose sono solo peggiorate!5) anche quei 10 fenomeni che si laureano in tempo devono comunque aspettare la fine del 3° trimestre del 3° anno che prevede tre corsi e poi perdere altri sei mesi per fare la tesi... quindi anche volendo non  puņ matematicamente laurearsi in 3 anni! 6) hanno creato i corsi a random: alcuni compressi a dismisura tanto da dover far lezione di corsa con le presentazioni powerpoint leggendo le slides senza spiegarli, altri corsi creati dal nulla con pezzi di materie che avanzavano che non c'entrano nulla una con l'altra, e cosi via...bene traete le vostre conclusioni, e se volete portate le vostre esperienze... io se fossi il ministro tornerei al vecchio ordinamento quinquennale... laurea solida di 5  anni che ha portato fior di dottori al nostro paese (e soprattutto ai paesi esteri)... ma tanto ormai questa riforma l'ho presa tutta al completo ( e non vi dico dove, insieme ai miei colleghi)... ehm... quindi ormai vado avanti cosi nello schifo totale.Buono studio ragą.. soffrite che ce la faremo!