Il Sole di Notte

Di salute mentale se ne parla solo durante la giornata mondiale


Lettera dello Psichiatra Andrea Angelozzi pubblicata il 13 ottobre 2023 su quotidianosanita.itGentile Direttore,dobbiamo prendere atto che, nel giro di 24 ore la “giornata della salute mentale” è passata e si è già nella “giornata mondiale della vista”. La cultura dell’effimero è anche questo: essere per un giorno sul palcoscenico, illuminati dalle varie dichiarazioni di politici che, a seconda dello schieramento, sottolineano più le criticità o le promesse. Con tutti che condividono, almeno per quelle poche ore, la grande attenzione al problema.Il Ministro poi, come riporta puntualmente Quotidiano sanità ha confermato la sua attenzione, enumerando pazienti in trattamento e prestazioni fornite, consegnando una targa alla memoria di Barbara Capovani ed evidenziando che il Tavolo Ministeriale sulla Salute mentale insediato a maggio ha prodotto 30 audizioni; ha anche rassicurato economicamente e garantito che sarà consentito alle Regioni spendere già che rimane eventualmente dei 60 milioni complessivi nazionali, che erano stati stanziati ancora due anni or sono.Facciamo fatica a mettere insieme queste cifre con gli oltre 2 miliardi all’anno che sarebbero necessari per mettersi a livello della spesa minima necessaria… lo stanziamento era 1-2% di quanto servirebbe, ed i possibili avanzi sono decimali ... Sappiamo che la Grande Marcia era iniziata con un piccolo passo, il problema è che facciamo fatica a vedere gli altri.Leggi tutto l'articolo cliccando il link seguente:https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=117507