Il Sole di Notte

Decessi nei reparti psichiatrici, un fenomeno da indagare


Un articolo dello Psichiatra Andrea Angelozzi pubblicato su Quotidianosanità.it il 4 marzo 2024. Gentile Direttore,nel giro di poche settimane abbiamo avuto notizia che sono avvenuti 5 decessi per pazienti ricoverati nei Servizi Psichiatrici di diagnosi e cura in due ASL del Veneto. Al di là degli aspetti statistici, dove sappiamo che è difficile parlare di significatività quando si ha a che fare con basse incidenze, è un dato che deve destare attenzione, soprattutto tenendo conto che è difficile avere un quadro complessivo della situazione di tutte le ASL, dal momento che i giornali pubblicano la notizia talvolta e solo in presenza di un esposto dei familiari.Sappiamo bene che anche i pazienti psichiatrici muoiono e che in questa mortalità in SPDC ha un ruolo il fatto che le malattie psichiatriche importanti comportano un rischio di morte prematura cinque volte superiore alla popolazione generale, portando ad una aspettativa di vita che in media è di circa 20 anni inferiore. Su questo vi è una importante letteratura da quando Thornicroft nel 2011 denunciò lo scandalo della mancata attenzione a questo aspetto, dove hanno un ruolo determinante le malattie fisiche. Di fatto neoplasie, patologie cardiovascolari e polmonari mostrano una ampia presenza, molto maggiore rispetto a cause “esterne” quali possono essere incidenti, violenza o suicidio.Il dato inquietante è quello mostrato da una analisi aggiornata al 2023, elaborata dal servizio sanitario del Regno Unito, che mostra un preoccupante incremento negli anni, nonostante vari programmi attuati in quel Paese per prevenire e monitorare le problematiche fisiche nei pazienti. È stato ampiamente sottolineato come lo stigma nei confronti dei pazienti psichiatrici, ed una settorializzazione degli interventi solo sugli aspetti psichici, condizionino infatti una minore attenzione a questi problemi ed un minore accesso a diagnosi e cure.Contunua a leggere l'articolo su:https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=120606SPDC significa Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, cioè i reparti psichiatrici degli ospedali.