Cielo

Malaria


 
Narra la leggenda che fra gli europeila prima a guarire dalla malariafu una gentildonna spagnola,la contessa di Chinchòn, moglie del vicerè del perù.Vedendola ridotta in fin di vita per i continui attacchifebbrili, il marito in preda all'angoscia,supplicò il medico di corte di salvarla.Nel 1638 l'unico rimedio era il salasso,che indeboliva ancor più il paziente.Il medico fece allora ricorso ai medicamenti degli indios,che curavamole febbri con un infuso preparata con la corteccia di un albero che cresceva sulle Ande.la contessa guarì e la leggenda narra che portò con se quella cura miracolosa quando tornò in europa verso il 1640.
il famoso naturalista Linneo,credette in questa versione dei fatti e battezzò chinchonal'albero, in onore della contessa (Il nome attuale è chinino)In realtà sembra più probabile che siano stati i gesuitia introdurre la chinchona in europa.I religiosi appresero il segretodagli indios del perù quando fondaronole loro missioni nell'america del sud.Da anni si cercava l'origine di questafebbre micidiale,che vanta il primato di aver mietutopiù vittime di qualsiasi altra malattianel corso dei secoli.Nel 1880 lo scienziato Charles Levaran scoprì che la causa era la puntura della femmina della zanzara anofele.