Il Mitico Spank

ATTENZIONE


Si sta avvicinando il Natale e viene voglia di ricevere e dare coccole. E chi più di un cucciolo può appagare questo desiderio? Bene, questo lo sanno anche i ‘produttori’ e i ‘commercianti’ di cani che proprio in questi periodi si attrezzano per avere un’offerta degna dei Principi del marketing. Perchè di questo stiamo parlando: merce, bene,valore,collo,chiamatelo come volete. Noi preferiamo chiamarlo ESSERE VIVENTE Non intendiamo infangare una categoria commerciale o imprenditoriale: ovviamente vi sono petshop gestiti da cinofili preparati che vendono cuccioli controllati e allevatori di Campioni che cedono a privati i loro cuccioletti più toujour, quelli da compagnia. Qui  parliamo di commercianti che cercano ancora di rivendere cani acquistati qua e là (comunque senza riconducibilità certa supportata da legittimi documenti ) dove capita capita, purchè il prezzo d'acquisto sia basso ed il ricarico alto o altissimo: dal cagnaro di periferia che alleva anche conigli canarini, maialini che alla peggio vanno a salami, per finire alla signora Maria del terzo piano-scalaC che ha fatto coprire Birilla dal papà Birillo che è anche il papà della mamma di Birilla, alla faccia della consanguineità stretta!! Se poi il cuccioletto tanto bellino a 35 giorni,da adulto diventa alopecico, criptorchide o  epilettico nulla da meravigliarsi. Prima regola: MAI portarsi a casa un cucciolo di yorkie di meno di 60 giorni.Non potrà essere fuori rischio fintanto che il veterinario non ha completato le sverminazioni e iniziato il ciclo vaccinale. Di vermi un cucciolo può morire eppure i superficiali considerano la sverminazione irrilevante perche…”la mamma i vermi non li ha mai avuti…” Dei vaccini poi non ne parliamo; abbiamo saputo di una signora che a fronte di 500€ di cucciolo ha chiesto se volevano il cucciolo vaccinato o no,perché cambiavano 50€... Sbalorditivo! E’ come proporre spudoratamente  un cane a rischio di gravissime malattie oppure no. Eppoi le altre 500€ a fronte di cosa? Selezione? Bellezza? Salute(no,quella evidentemente no) Carattere? Come posso fidarmi di un “allevatore” che non fa neppure il minimo indispensabile per i suoi cuccioli? Eppoi, dulcis in fundo, i rivenditori di cuccioli provenienti..” dai migliori Allevamenti Internazionali,con tutti i trattamenti sanitari, pedigree, Passaporto, consegna gratuita fuori casello autostradale più comodo” alias cuccioli dell’Est freschi freschi d’importazione pronti da scaricare dal furgone dopo “appena” 20 h di viaggio,strappati alle mamme nei canifici di gente disperata che per campare un po’ meno in miseria si è attrezzata con  gabbie da polli (perché le attrezzature cinofile professionali costano) ad allevare cani di ogni genere e razza e meticci di questi comunque sempre seguendo le mode e le richieste del mercato.Ovvero vanno gli yorky grossi come un pugno? Nessun problema. Salvo per le fattrici che se piccolissime vanno sacrificate con interventi più o meno ortodossi per estrarre i cuccioli vivi. Dei pedigree Ungheresi, Bulgari, Rumeni, Cecoslovacchi solo questo:in Italia sono riconosciuti solo quelli validi per l’Export ovvero vidimati alla fonte dal Kennel Club del Paese d’origine,ma ovviamente è prassi che quelli che arrivano non lo siano mai,quindi carta straccia. Quanto alla salute: sarete fortunati se il vostro cucciolo sopravviverà all’incuria prima e al viaggio poi, e fortunatissimi se da adulto non manifesterà gravi patologie frutto di non curanza nel programma allevatoriale con pellegrinaggi dal veterinario e conseguenti esborsi economici. Abbiamo una  amica allevatrice in Ungheria che frequenta e vince regolarmente le esposizioni: lei non vende e non venderebbe mai i suoi cuccioli a queste brave persone.Questi sono i MIGLIORI ALLEVAMENTI INTERNAZIONALI!Concludendo,vi abbiamo aperto gli occhi e pensate di essere più informati? Bene  Vi abbiamo spaventato e non intedete più acquistare un cucciolo? Meglio ancora, perché probabilmente voi sareste stati il possibile acquirente di queste categorie Volete sempre acquistare il cucciolo,ma non uno yorkie? Allora forse non ci siamo spiegati bene su questo punto:è un problema che riguarda TUTTE le razze,di TUTTE le taglie        Ma allora che fare?Acquistare NON d’impulso; informarsi a fondo sulla razza; prima di comprare contattare diversi venditori (allevamenti,privati,negozi) e fare domande su domande. Accertarsi che il venditore sia persona cinotecnicamente competente, che non cada in contraddizioni, che i suoi cuccioli siano sani e puliti e gli aduti sereni nel loro ambiente e con il padrone e che l’ambiente ove vivono sia pulito. Che i cuccioli siano microchippati e se non lo sono chiedere perché non sono stati regolarizzati come vuole la legge. Che le carte siano tutte regolari e corrispondenti al microchip. Che nessuno cerchi di farvi firmare strani contratti o garanzie perché è solo un modo per mettere le mani avanti in caso di problemi (che saranno tutti e solo vostri). Ma sopratutto: un bambino lo si porta dal pediatra, non dal medico generico,giusto? Allora uno Yorkshire andate a comprarlo da un Allevatore di Yorkshire  In Italia ce ne sono diversi, seri, appassionati... e NON più cari di certi rivenditori© alibiyorkshire.com