InAcqua - nuoto, pallanuoto, gossip e...altro!
« Precedenti Successivi »
 

Pellegrini fuori dalle finali di stasera

Niente da fare per la 4x100 stile libero femminile, fuori dalle finali nonostante il record italiano.Aria di riscatto, invece, per Luca Marin, in finale con il sesto posto nei 400 misti, con Phelps ottavo! certo, non è difficile immaginare che Michelino abbia passeggiato un po' troppo, però sognare non guasta. Per il resto, italiani senza acuti…
 

Nuoto e social network... l'esempio Usa.

Ogni tanto bisognerebbe prendere esempio dal mondo oltre oceano.Mentre per noi c'è il silenzio olimpico, i nuotatori Usa hanno pubblicato su youtube questo video che sta facendo il giro del web.Perchè non farle anche da noi queste cose? Magari servirebbero per rendere più simpatici e popolari i nostri atleti...questo il link  https://www.youtube.com/watch?v=YPIA7mpm1wU&feature=player_embedded
 

Londra 2012, torniamo seri: parliamo di gare e diamo il via al fantapodio

Il programma di domani, gli italiani in gara e le batterie:Sabato 28 luglio  NUOTO Batterie dalle 10400 misti M - Luca Marin e Federico Turrini    100 farfalla F - Ilaria Bianchi   400 stile libero M - Samuel Pizzetti   400 misti F - Stefania Pirozzi  100 rana M - Fabio Scozzoli e Mattia Pesce  4x100 stile libero F   FINALI dalle…
 

Londra 2012: non solo belli, ma anche belle

A richiesta di lettori (uomini) mi sembra giusto integrare la parzialissima lista di belli con qualche bella che vedremo inAcqua a partire da domani. Therese Alshammar, un po' avanti con l'età e partecipazione a rischio Rebecca Soni, Usa Stephanie Rice, Australia  Zsuzsanna Jakabos, UngheriaE, ovviamente, le belle di casa nostra Federica Pellegrini Arianna BarbieriVe ne vengono in mente altre?
 

Dopo Lacourt, a Londra 2012 arriva il secondo bello

Sempre di un anfibio trattasi. E’ Ryan Lochte, negli Stati Uniti una star  assoluta e l’unico in grado di contendere la palma del nuotatore più amato a Michael Phelps. Certamente è il nuotatore più amato dalle riviste patinate, che gli dedicano le copertine, ritraendolo spesso in compagnia di bellezze sportive a stelle e strisce. La…
 

Camille Lacourt, il bello delle olimpiadi

Almeno così la pensa corriere.it, che gli dedica un servizio fotografico.Io lo penso già da un paio d'anni, ma devo fare una prima verifica sul campo. Di belli, e non solo al bagno, ce ne saranno tanti, credo.Qui, poi, si apre l'annosa questione: bello che non balla o bravo che volteggia? Cioè, nella classifica bisogna…
 

Popolo di santi, poeti e navigatori (che non sanno nuotare)

Così titola oggi Corriere.it in homepage. Secondo un'indagine dell'Istituto Piepoli, commissionata da Acquatic Education, quasi la metà degli italiani, quattro su dieci, non sa nuotare. Solo tre su dieci (il 32%) sanno destreggiarsi in acqua e respirare correttamente, il 59% fatica a stare a galla in acqua profonda e il 65% non sa tenere gli…
 

Kevin e il sogno londinese di un nuotatore autistico

Riporto per intero un articolo letto su www.superabile.it, sul sogno londinese di un nuotatore autistico. Ho tolto solo il cognome, per riservatezza.Forza Kevin, facciamo tutti il tifo per te!***A vederlo ora, sembra davvero impossibile che per lui tre anni fa il nuoto fosse solo un passatempo, un'occasione per uscire di casa, fare un po' di…
 

Coni e P&G verso Londra 2012

Il Coni ha raggiunto un accordo di partnership con P&G, che garantirà il proprio sostegno alla squadra olimpica italiana in occasione dei prossimi Giochi Olimpici di Londra 2012. P&G , per intenderci, è l’azienda che produce marche come Dash, Gillette, Oral-B, Duracell, Pantene, eccetera. Gli azzurri, quindi, avranno i capelli lucidi come la Canalis, saranno perfettamente rasati, esibiranno…
 

Buoni propositi per il 2012

Io ne ho uno solo: tornare a nuotare. Poco, per essere realistici. Ma tornare. E voi?
 

« Precedenti Successivi »