un_mondo_ di_amore

Non ci sono piu' i politici di una volta


Anche per i non iniziati, e' facile realizzare quanto il linguaggio dei politici italiani contemporanei sia estremamente povero se comparato  con quello dei loro predecessori, basterebbe confrontare un intervento di Aldo Moro con uno di Luigi Di Maio.E se la politica è lo specchio della societa' che rappresenta, i casi possono essere due: vi e' stato un decadimento intellettivo e culturale della società italiana o il sistema di reclutamento della classe politica non funziona essendo stato concepito da soggetti, piu' che deficienti, disonesti, interessati a mantenere il potere a qualsiasi costo, anche sacrificando in modo criminale l'uso del congiuntivo.Personalmente una mia idea l'ho e quando Sgarbi dubita che Di Maio abbia conseguito la licenza media, penso che anche quel saputello beneficia di un sistema censurabile, sia dal punto di vista giuridico che morale.