un_mondo_ di_amore

La luna


Da sempre la luna ispira poeti e filosofi, affascina, suggestiona e commuove anche gli spiriti più razionali che  talvolta  le attribuiscono poteri magici traendo, per contrappasso, conclusioni errate dalle loro osservazioni estremamente limitate da pregiudizi e paure.La luna è vista in molte poesie come una spettatrice delle vicende umane, più o meno benigna, più o meno partecipe,  il  comune denominatore è a mio avviso la bellezza o  forse soprattutto il riflesso della bellezza che incanta,  seduce, lenisce le ferite della vita: "Io sono nata zingara, non ho posto fisso nel mondo, ma forse al chiaro di luna mi fermerò il tuo momento,quanto basti per darti un unico bacio d’amore" (Alda Merini).