Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 
 

Ultime visite al Blog

Lucien.Chardoncassetta2OgniGiornoRingrazioDott.FiccagliaArianna1921per_letteraUomopiricobionda66LucIfero.In.fracLara.73QuartoProvvisoriolisa.dagli_occhi_bluSVMSSuomo.ideale6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: Lucien.Chardon
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 54
Prov: BS
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Creato da: Lucien.Chardon il 26/03/2009
C'è un grande prato verde...

 

 
« Morte e VitaBric-a-brac »

Ci vuole orecchio

Post n°593 pubblicato il 05 Gennaio 2023 da Lucien.Chardon

E' affascinante l'evoluzione della nostra lingua che si arricchisce costantemente di parole nuove, mutuandole da altre lingue e linguaggi, assimilandole dal gergo e in misura, purtroppo minore rispetto al passato, dai dialetti. Nella mia ignoranza, ho concepito, nel chiuso della mia stanzetta,  una teoria. Sia chiaro, niente di scientifico e, beninteso,  si tratta di una tesi sviluppatasi nella mente di un uomo che trae ispirazione dalla propria esperienza di vita, elaborando anche piccoli traumi. La teoria è questa: alcuni neologismi si creano a causa di un problema all'udito di chi contribuisce alla loro formazione e diffusione.
Esemplificando, volendo fare uno scherzo ad un mio amico (ricordandomi di un film di Fellini, Roma mi pare), eravamo nei punti opposti di un lungo corridoio, una specie di transatlantico, l'ho chiamato a squarciagola "Ah Pericle, Pericle!", e lui, girandosi verso di me "Cosa vuoi?", ed io "Vattela a pija' 'nder c..."
A questo punto, il mio amico infuriato  e' andato fuori copione e   mi ha urlato un'altra battuta, aspirando alcune lettere. Non ho capito sul momento, anche se  mi ha fatto morire dal ridere, per il tono, la mimica, la postura, un quadrumane minaccioso dietro le sbarre.
Durante la giornata ci ho riflettuto, elaborando varie congetture "Forse era Tremosine, Tremore, Tremozzolo? 
Cosa significa Tremozzolo, trattasi di una parte dell'albero motore?"
Ero quasi soddisfatto di questa conclusione essendo il mio amico appassionato di motori.
Ad un certo momento, pero',  ho capito di avere preso un abbaglio, precisamente quando il signorino mi ha  ripetuto la parola  sillabandola, con dolce accento: "T R E M O N E!"
Che signorilita', da parte mia non me ne sono dato per inteso.
Gli ho risposto: "Non ci sei ancora andato? Vacci!"
Quanto sono belli i  dialetti e come sono catartici certi momenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/InMondoDiAmore/trackback.php?msg=16523908

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
cassetta2
cassetta2 il 05/01/23 alle 12:15 via WEB
Un post lievemente grembano.
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 13:01 via WEB
Mi sono divertito a scriverlo. Ciao:)
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 14:16 via WEB
Comunque a te che ami le citazioni ti rimando al minuto 1 e 46s del secondo link:))))
(Rispondi)
 
 
 
cassetta2
cassetta2 il 05/01/23 alle 15:35 via WEB
Je viens de Fiano Romano, j'ais le cric dans la voiture.
(Rispondi)
 
 
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 21:13 via WEB
Anche la parola cric deriva dal Francese, anzi dal tedesco.:)
(Rispondi)
 
storico06
storico06 il 05/01/23 alle 15:24 via WEB
TRAMONE
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 21:14 via WEB
Bellissima variante:)
(Rispondi)
 
Lara.73
Lara.73 il 05/01/23 alle 21:54 via WEB
L'italiano deriva dal siciliano e dal fiorentino ed ho letto che il lemma Tremone ha un'origine latina. Interessante, ma non esagerare con il tremone, mi raccomandi. Ciao:)))))
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 23:27 via WEB
Non volevo essere cosi' serio, si tratta di cazzeggio:)
(Rispondi)
 
OgniGiornoRingrazio
OgniGiornoRingrazio il 05/01/23 alle 22:22 via WEB
E' una frase che usi spesso ? Qui l'hai usata un'altra volta e mi hai fatto morire dal ridere.Detto questo, non so cosa voglia dire tremone,ma possibile che con te debba sempre tenere dizionario e google translation a portata di mano O_= Non stasera però, è stata una lunga giornata .Buona notte un sorriso *_*
(Rispondi)
 
 
Lucien.Chardon
Lucien.Chardon il 05/01/23 alle 23:28 via WEB
Bisogna alleggerire ogni tantio e non prendersi troppo sul serio. Ti auguro un buona notte ristoratrice:)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963