In Xenetia

.31.


*Per chi se lo ricorda, nel 1958 John Cage appare sulla RAI-TV come concorrente del Lascia o Raddoppia di Mike Bongiorno in qualità di esperto di funghi. Nel corso di cinque apparizioni presenta Amores, Water Walk e Sounds of Venice e vince il corrispettivo di seimila dollari raddoppiando e vincendo.*"La prima domanda che mi pongo quando qualcosa non sembra essere belloè perché penso che non è bello.E molto presto si scopre che non vi è alcuna ragione." *«La materia della musica è suono e silenzio. L’integrazione di essi è composizione:non ho niente da dire, eppure lo sto dicendo»*
John CageLos Angeles, 5 settembre 1912 – New York, 12 agosto 1992Riconosciuto in tutto il mondo come una delle menti più geniali ed innovative di un intero secolo di composizioni musicali d’avanguardia.Avrebbe festeggiato proprio oggi il suo centesimo compleanno.** * *[Umile omaggio con un post volutamente "minimal-zen", o meglio, "alea", termine con cui Cage voleva significare la volontà di introdurre concetti, appunto zen, nel corpo della composizione musicale. Artista di una estrosità unica, che merita - oltre questo personale ricordo  - un ben più significativo approfondimento.]*