Creato da unafatastrega il 31/05/2010

Incanto e poesia

Le mie labbra dicono.....

 

 

« frullato0o0o0 »

Soldi, soldi, soldi

Post n°847 pubblicato il 08 Giugno 2016 da unafatastrega

C’è chi fa debiti per necessità, chi per leggerezza, chi per vizio. Solo il primo, di solito, li paga.
(Roberto Gervaso)

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

In un posto come questo si può parlare anche di soldi? O vogliamo solo essere sognatori, romantici e creduloni ? 
Che rapporti avete col denaro? Vi fare bastare quello che avete e rinunciate a molte cose, in alcuni casi anche a curare qualche patologia ? O vi indebitate per poter fare tutto? Siete della vecchia pasta, come mio padre e i suoi coetanei che non affrontavano mai spese extra se il portafogli era vuoto? O siete vittime della rateizzazione facile, dei finanziamenti vari ? Con la speranza poi di rientrare nel debito e tornare tranquillo. Fino a qualche anno fa tutto sommato credo si poteva stare piuttosto sereni. Magari con lo stipendio si riusciva ogni tanto a fare qualche lavoretto a casa, a comprare qualcosa in piu ai figli, una pizza piu spesso tra amici, una piccola vacanza. Insomma cose che credo siano normali per tutti . Ma credo che di recente, negli ultimi anni, le cose siano cambiate per molti. Ci sono sempre coloro che non stati stati vittima di alcuna crisi, di lavoro o di finanze .Insomma quelli che stavano bene ci stanno ancora ,alla faccia nostra.  Non sono mai stata spendacciona, anzi fin da ragazza facevo qualche lavoretto se capitava e mettevo via i soldi. O se mi regalavano qualcosina, in famiglia, per un compleanno , al massimo ne spendevo una piccola parte, per un libro o un disco, o per fare il regalo al fidanzatino o alla mamma e papà- Sono stata sempre equilibrata. Mai schiava del denaro,mai  spendacciona. Ho sempre visto il denaro come un mezzo per realizzare un sogno, o una necessità. E mai come un fine a stesso . 
Vi chiederete perchè mi è venuto di scrivere questo post. Boh non lo so. O meglio è l'umore delle scorse giornate, dense di pensieri e nodi da sbrogliare, anche perchè già nei mesi scorsi ho avuto troppe spese impreviste e spesso non sono riuscita a far fronte nei tempi canonici. La cosa mi pesa troppo da un periodo a questa parte. Sarà che crescendo si diventa piu responsabili, si pensa di piu agli imprevisti. Il fatto è che io odio dovermi sentire con l'acqua alla gola. Mi fa reagire male, mi mette angoscia e di conseguenza tutto il mio agire diventa piu instabile. E poi sembra che più io mi affanno per risolvere le questioni economiche, piu esse si moltiplicano e mi corrono dietro. In un paio di casi mi ha aiutato una cara persona, che ovviamente riavrà tutto . E poi mia sorella che mi procura clienti per i lavori che faccio , o contatti  di amici per altri lavoretti. E dire che sono arrivata a fare tre lavori , e spesso mi chiedo come faccio ? La risposta in fondo non è importante.  Ciò che conta è restare il piu possibili liberi da debiti e gestire il denaro con quella giusta serenità.
 
E poi finiamola con le classiche frasi :
" i soldi non danno la felicità " 
si bella cavolata, 
ma senza soldi si diventa tristi e nei casi peggiori anche piu che tristi. Pe soldi molti padri di famiglia diventano pazzi, si indebitano giocando alle slot o peggio ancora ricorrono agli strozzini. 
Vorrei vedere come sarebbe la vita senza poter provvedere a nulla, ad avere spesso il frigo semivuoto, non poter comprare i libri ai figli, non poter fare esami specialistici , non poter riparare i guasti in casa e via dicendo. 
Tra essere preoccupata di rimediarli e il dover pensare a come spenderli preferisco la seconda...anche perchè non significa che averne una quantità sufficiente a tutto porta sempre a spenderli , anzi forse è la serenità di averli che induce al risparmio perchè se ne vuole di più da parte per le famose " necessità impreviste "  .
 
Ed ora dopo questo sfogo, e dopo un buon caffè, riprendo con il  lavoro, giusto per tornare a regime. 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Incantoepoesia/trackback.php?msg=13413813

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
oltre.lo.specchio
oltre.lo.specchio il 08/06/16 alle 17:51 via WEB
come diceva qualcuno"i soldi non fanno la felicità..se son pochi"..purtroppo senza un minimo oggi sei perduto..perché, ahimè, tutto ha un prezzo..buon pomeriggio fata:)
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 08/06/16 alle 18:25 via WEB
Che tasto hai toccato, amica mia. Il denaro è una risorsa e bisogna gestirlo bene...Al giorno d'oggi è più difficile rispetto ai nostri "avi". Colpa anche dell'Euro che ha modificato persino i nostri sogni. Ognuno è diventato abile a far salti mortali per chiudere ogni "cerchio" aperto....Bisogna conviverci tra morsi e strappi. Un saluto,Grace
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 08/06/16 alle 22:33 via WEB
Hai toccato un tasto dolente. Io ho perso il lavoro lo scorso autunno e se non avessi fatto la formichina prima, con le spese impreviste che mi sono cadute sulla testa avrei avuto grosse difficoltà. Certo sono preoccupata perché sono stata abituata a non fare il passo più lungo della gamba e soprattutto a comprarmi le cose solo se potevo pagarmele...spero di ritornare presto a guadagnarmi un regolare stipendio. ..
 
ROSSA.LUNA40
ROSSA.LUNA40 il 09/06/16 alle 09:47 via WEB
Poi quando giungono tariffe, tributi, tasse è impossibile non parlare di soldi che vanno. (clicca)
 
ba.vi60
ba.vi60 il 10/06/16 alle 09:06 via WEB
I soldi sono necessari per vivere, ma non potrai comprarti mai la felicità, l'unico aiuto che ti danno è quello di farti stare economicamente bene. Un sorriso...:)))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

PASSIONE

 

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963