Creato da francesca_494 il 05/04/2009

*Independent Lella*

L'essere indipendente prescinde dall'avere rapporti affettivi, sentimentali, amorosi. L'indipendenza nasce fondamentalmente dalla testa...dalle idee. Noi siamo con tutte e con nessuna. Libere di esprimerci culturalmente e socialmente, come riteniamo più consono. Abbattiamo le BARRIERE dell'ipocrisia, che si cela dietro falsi gruppi e associazioni, che predicano bene ma razzolano l'esatto contrario.

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Dove rivolgersi per offr...DONIAMO il nostro sangue... »

LA SOLIDARIETA' DI NAPOLITANO, DEL PAPA E DELL'UE

Post n°14 pubblicato il 06 Aprile 2009 da francesca_494

LUSSEMBURGO - "Su istruzione del governo ho anticipato alla Commissione Ue l'intenzione del governo italiano di chiedere l'intervento del fondo europeo di solidarietà per le catastrofi naturali" in seguito al terremoto in Abruzzo. Lo ha detto Ferdinando Nelli Feroci, rappresentante permanente d'Italia presso l'Ue, a margine dei lavori del Consiglio Interni e Giustizia, spiegando di averne dato notizia al vicepresidente della Commissione Ue Jacques Barrot, presente alla riunione. 
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha intanto lasciato il capoluogo abruzzese per tornare a Roma dove questa sera presiederà un Consiglio dei ministri straordinario convocato proprio per l'emergenza Abruzzo.

NAPOLITANO, 'PROFONDAMENTE COLPITO'
ROMA - Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, profondamente colpito dalle tragiche notizie relative al terremoto che ha colpito l'Abruzzo e le cui conseguenze sono ancora in via di doloroso accertamento, ha espresso al Presidente della Regione, al Sindaco de L'Aquila e alle altre autorità locali i suoi sentimenti di vicinanza e solidarietà.
Il presidente Napolitano, riporta una nota del Quirinale, si mantiene in stretto contatto con il sottosegretario Guido Bertolaso, Capo della Protezione Civile, che coordina tutte le azioni di soccorso e di assistenza volte a fronteggiare l'emergenza.
Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha annunciato di aver firmato lo stato di emergenza in seguito al terremoto che ha colpito l'Abruzzo. Il Consiglio dei Ministri è convocato in data odierna alle ore 19,00 a Palazzo Chigi.
Il terremoto che ha colpito oggi l'Abruzzo "é la peggiore tragedia di questo inizio di millennio".  L'evento, ha spiegato Bertolaso, "é paragonabile, se non superiore, al terremoto che ha colpito in passato l'Umbria e le Marche. Si tratta di una vicenda che mobiliterà il paese per diverse settimane".
Il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso è arrivato all'Aquila. Il sisma di questa notte in Abruzzo "non era prevedibile, anche se sappiamo che quella è una zona sismica e negli ultimi giorni ci sono state continue scosse.Ora purtroppo tanti 'pontefici' diranno che si poteva prevedere, ma non è cosi".  "Proprio la scorsa settimana - ha ricordato Bertolaso - la commissione grandi rischi si era riunita a l'Aquila, con i più importanti sismologi italiani. Li avevo mandati li - ha sottolineato - proprio per le continue scosse delle ultime settimane e la conclusione era stata che non si poteva prevedere quanto successo. Non potevamo evacuare una regione in base a quello sciame sismico".

OBAMA INVIA LE CONDOGLIANZE                                                                              Il presidente Barack Obama ha inviato le sue condoglianze alle famiglie italiane colpite dal terremoto.

 

PAPA: PREGO PER BIMBI MORTI, INCORAGGIO AIUTI
Il Papa esprime ''viva partecipazione al dolore delle care popolazioni'' colpite dal terremoto di stanotte, prega ''per le vittime e in particolare per i bambini'' e incoraggia sia i superstiti che ''quanti in vario modo si prodigano'' nei soccorsi. Benedetto XVI lo afferma in un telegramma all'arcivescovo dell'Aquila, Giuseppe Molinari.
''La drammatica notizia del violento terremoto che ha scosso il territorio di questa diocesi - scrive il segretario di Stato Tarcisio Bertone nel telegramma inviato a nome del Papa all'arcivescovo dell'Aquila - ha riempito di costernazione l'animo del sommo pontefice, il quale incarica vostra eccellenza di trasmettere l'espressione della sua viva partecipazione al dolore delle care popolazioni colpite dal tragico evento''.

 ''Nell'assicurare fervide preghiere per le vittime, in particolare i bambini, - prosegue il messaggio - sua santita' invoca dal Signore conforto per i loro familiari, e mentre rivolge una affettuosa parola di incoraggiamento ai superstiti e a quanti in vario modo si prodigano nelle operazioni di soccorso invia a tutti la speciale benedizione apostolica''.

TAJANI A BERLUSCONI: DA UE CONDOGLIANZE E AIUTI
Il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, ha espresso questa mattina al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ''le condoglianze e il dolore'' della Commissione europea per la tragedia di questa notte che ha colpito la citta' dell'Aquila, la sua provincia, e l'intera regione Abruzzo. Lo ha detto all'ANSA lo stesso Tajani aggiungendo che la Commissione europea ha offerto ''la piu' ampia disponibilita' nei confronti dell'Italia per tutti gli interventi d'aiuto che possono essere necessari''.
Il vicepresidente della Commissione europea ha espresso anche la propria solidarieta' e quella della Commissione europea al ministro delle Infrastrutture e trasporti Altero Matteoli e al ministro dell'Interno Roberto Maroni. ''Gia' da questa notte - ha spiegato Tajani - il meccanismo comunitario di protezione civile si e' messo a disposizione della Protezione civile italiana che pero' al momento non ha bisogno di interventi esterni, anche perche' l'Italia ha uno dei migliori sistemi'' di intervento.

 ''A livello europeo - ha continuato - l'Italia, se lo riterra' opportuno, potra' rivolgersi al Fondo comunitario di solidarieta'''. Il vicepresidente della Commissione europea ha ricordato anche che ''questa mattina e' stato in contatto al Parlamento europeo con il capogruppo del Partito democratico Gianni Pittella e di Forza Italia Stefano Zappala' ai quali - ha detto - ho fornito tutte le informazioni del caso''.
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/IndependentLella/trackback.php?msg=6844124

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

boglia134pil_pablodago130daniefeLuisa_Colettiroberta750silvia325c.luciani1993ago.tabilioinfedele_1981pierdorigattiolgafanfrancescar85diablodelicadoFrancesco.Paris
 

ULTIMI COMMENTI

1)Questo č un sito per sole donne LESBICHE, ETEROSESSUALI,...
Inviato da: francesca_494
il 05/04/2009 alle 19:45
 
la fonte č...
Inviato da: cinesi_felici
il 05/04/2009 alle 19:27
 
Ciao! :-P
Inviato da: francesca_494
il 05/04/2009 alle 18:22
 
Ciao, ms
Inviato da: maresogno67
il 05/04/2009 alle 17:57
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963