Medioevo italiano

Tentato autoritarismo


Se andrete a leggere ciò che ho scritto nei due post precedenti, potrete vedere che già immaginavo che l'aggressione a Berlusconi (reale istigatore del clima di violenza tramite i suoi progetti illiberali) sarebbe stata strumentalizzata per sommergere le opposizioni con palate di fango, accusandole di aver creato un clima d'odio e dando vita così ad una accelerazione verso la deriva autoritaria.Come volevasi dimostrare, senza alcuna valida motivazione, alcuni esponenti della maggioranza parlano ormai apertamente di leggi 'speciali' per contenere questo presunto clima di violenza. In particolare, si vorrebbe limitare il web e istituire leggi più severe per le manifestazioni. E il tutto viene reso ancora più grave dal fatto che questi provvedimenti fascisti non verranno probabilmente discussi da un'aula democratica (non che la cosa consolerebbe) ma saranno approvati in Consiglio dei Ministri, dove ancora una volta il parlamento verrà esautorato. Viene da chiedersi da dove derivi la necessità di tutto ciò. La polizia postale è già in grado di rintracciare chi compie reati via web e i tribunali hanno tutti i mezzi per processare queste persone. Per manifestare è necessario chiedere l'autorizzazione e come se non bastasse per ragioni di sicurezza ad ogni manifestazione sono costantemente presenti le forze dell'ordine a garantire la sicurezza. I raggruppamenti spontanei sono già molto mal visti. Cosa si vuole fare dunque? Si vorrebbe impedire a me, cittadino, di enunciare al mondo tramite web la mia convinzione che in Italia operi un governo criminale? Si vorrebbe impedire a me, cittadino, di esporre uno striscione critico? Cosa vogliono fare per garantire la sicurezza? O meglio, cosa vogliono fare per garantirsi la sicurezza che il dissenso venga messo a tacere?Il presidente della Repubblica Napolitano si è espresso in un comunicato, invitando nuovamente tutti noi alla coesione. Ma se alle effettive tensioni civili causate dalla crisi e dalle politiche illiberali si ha intenzione di rispondere con la repressione autoritaria, purtroppo il clima non tarderà a farsi ancora più rovente.