Infinity

Biografia


Il vento portò da lontanol'accenno di un canto primaverile,chissà dove, lucido e profondosi aprì un pezzetto di cielo.In questo azzurro smisurato,fra barlumi della vicina primaverapiangevano burrasche invernali,si libravano sogni stellati.Timide,cupe e profondepiangevano le mie corde.Il vento portò da lontanole sue squillanti canzoni.(Aleksandr Blok) Sonia Demurtas, una donna in poesia.”Il vento portò da lontano l'accenno di un canto primaverile” cantava Aleksandr Blok, grande poeta russo, in una sua poesia… Ed è proprio un vento di primavera a salutare la nascita di Sonia Demurtas a Sorgono, Nuoro, nel 1976. Bambina vivace, sensibile ed emotiva, Sonia s’interessa, fin da piccola, a tutte le espressioni artistiche. Cresce curiosa e riflessiva, appassionata alla pittura. Si diploma in disegno, impara l’arte della ceramica… sperimenta, modella, plasma… esprime le sue emozioni con toni variopinti e ricchezza d’immagini. Ma l’animo non si placa, chiede di più e lei, alla ricerca di nuovi orizzonti, approda alla poesia. È l’amore a prima vista… totale, coinvolgente, liberatorio. Sonia scrive come se dipingesse: cesella i suoi versi con magici colpi di pennello, intinti in una tavolozza ricca di sentimento. Donna bellissima, moglie e madre felice ed appagata, mantiene un disarmante cuore fanciullesco che le permette di spaziare tra la fantasia e la realtà, volare tra le nuvole, scendere negli inferi… Raffinatezza nella composizione, ricchezza d’idee e passionalità: ecco gl’ingredienti che rendono le sue poesie non semplicemente piacevoli alla lettura, ma capaci di far battere il cuore ed inumidire gli occhi del lettore più sensibile.“Siamo fatti di saggezze e pentimenti, di angeli e croci che si scompongono e si ricompongono nei ricordi della nostra vita” canta Sonia appassionatamente. “Timide, cupe e profonde piangevano le mie corde. Il vento portò da lontano le sue squillanti canzoni” scrive, ancora, Blok. E le poesie di Sonia s’insinuano nell’animo del lettore come dirompenti note, squillanti canzoni… tracciate sul pentagramma fatato. Ed è subito successo: Sonia vince numerosi concorsi di poesia, regionali e nazionali; è ospitata nella rivista internazionale “Isola Nera” di Gabriel Impaglione e Giovanna Mulas; si fa notare nel sito nazionale “Il Dialogo” di Sarubbi, le sue poesie sono presenti in varie antologie poetiche.Nel mese di maggio 2009, Aletti Editore pubblica la sua prima raccolta poetica "Oltre l'Amore". Il libro piace al punto da essere tradotto in inglese -per il mercato americano- da Teodoro Z. Senni, quasi in contemporanea con la sua uscita italiana.Ma l’anima d’artista di Sonia non si limita alla propria produzione. È l’amore per la poesia, un amore profondo, sincero ed altruista che la spinge a ricercare e scoprire poeti emergenti e dopo un’accurata selezione, riunire le loro poesie migliori in una silloge dal titolo “Voci di Conchiglia”, Edizioni Il Fiorino, novembre 2009. Il lavoro procede alacremente. La poetessa, in collaborazione con la casa editrice Edit Santoro, concepisce e sviluppa due antologie poetiche, pubblicate, rispettivamente, come “Collana di Perle Vol. 1 e “Collana di Perle Vol. 2”. Nel corso del 2010 la fervente immaginazione di Sonia Demurtas partorisce l’idea di un concorso poetico, denominato “Fior di Loto”, che si chiude il 2 giugno al 501 Resort di Bivona (VV), alla presenza di poeti provenienti da tutte le zone d’Italia ed autorità locali. Le migliori poesie premiate fanno parte della raccolta “Il profumo del loto”, dove sono presenti, tra gli altri, anche due scrittori d’eccezione come il prof. G.Cinquegrana e il prof. M.Petullà di Vibo Valentia. “Todo el amor”, ultimo libro della poetessa Sonia Demurtas, tradotto in spagnolo da M. Florencia Ondonez, è una sintesi della bellezza spirituale della vita e dell’amore in tutte le sue forme. Ed è nell’amore -questo sentimento prorompente- che si manifesta in tutta la sua limpidezza: l’anima d’artista di Sonia Demurtas.Dott. Vera Somerova_________________________Di seguito qualche mia poesia:Mille favole d’amoreConosco una donna tristeche scrive poesie d’amore per il cielo.Non si accorge della terra...nei suoi occhi albergano le stelle della nottedalla sua anima emigrano i ricordi.Non dà baci la sua boccae il suo silenzio è un’isola di lontananza.Toccherà velluti di malinconia il suo silenziosussurrerà parole nuove al ventoe il glicine bianco oltre il davanzalenarrerà per lei ancora mille favole d’amore.Sonia Demurtas (edita)  Il tuo cuore caldoPasseggi nei meandri della mia menteCome un fantasmaSenza volto ne tempo …Eppure so che sei tu.Il tuo cuore caldoCome un fulmine nel cieloMi attraversa. Tu cálido corazónPaseas en los meandros de mi menteComo un fantasmaSin rostro ni tiempo...Sin embargo sé que eres tú.Tu corazón cálidoComo un rayo en el cieloMe atraviesa.