Interno16

Palermopoli, il Monopoli della città di Palermo


  Palermopoli è il nuovo gioco da tavolo della Meusa Brothers il cui obiettivo – al contrario del Monopoli il cui scopo è trarre profitto comprando e vendendo proprietà che si trovano lungo il percorso del tabellone- è quello di sopravvivere alla città, cercando di impoverirsi ed esaurirsi il meno possibile.Si può giocare anche da soli e non ha limiti di età.Palermopoli ha in dotazione: una plancia di gioco, un mazzo di cartoncini IMPREVISTI e PROBABILITÀ, 28 contratti non registrati, 2 dadi truccati, 6 segnalini di eternit (una coppola, un’arancina, una miniatura della cattedrale,un polpo e una lupara), 32 case di cui 20 non a norma, 12 alberghi di un unico proprietario, banconote false di diverso taglio e un regolamento in bianco.Si parte dal “Via” e tirando i dadi si procede lungo il percorso-mappa rinominato con le vie della città di Palermo.Così ,tirando i dadi si finisce sulle varie caselle…3 -“Via Bandiera”: in via Bandiera non puoi costruire case, il contratto ti dà diritto ad acquistare una bancarella di cosmetici cinesi. Tuttavia potete concederla in subaffitto al vostro avversario.5- “TARSU”: nella nuova versione di Palermopoli, la vecchia Tassa Patrimoniale è stata sostituita dalla TASSA PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Se capiti su questa casella puoi decidere o di pagare una cifra pari al costo dello stipendio di uno skipper di bordo o prendere un cartoncino dal mazzo “Probabilità” in attesa della cartella di pagamento.Di conseguenza, “Probabilità”: un tizio in motorino vi ha tagliato la strada, probabilmente è vivo grazie a Santa Rosalia. Lo spavento vi ha causato un’angina pectoris, pagate 200 euro al cardiologo.1- “Piazza Albert Einstein”(rotonda Motel Agip): in questa piazza, che di piazza ha solo il nome, non è possibile costruire niente, l’ingegnere che l’ha progettata era certamente spinto da intenti anticonservativi. Attraversare incolumi questa casella vi dà diritto ad un premio di 5 euro da spendere al Mc Drive del Mc Donald limitrofo, bloccando il traffico fino a Mondello.3 “Viale della Regione Siciliana”: grazie alle piogge alluvionali potete godere di meravigliose piscine naturali, ma sarete costretti a pagare “il bollo natanti” un tributo per gli automobilisti che non essendo muniti di idrovolante, in caso di pioggia saranno costretti a farsi recuperare a spese vostre da un carroattrezzi dei vigili del fuoco.2 “Prigione”: hai diritto a tirare i dadi due volte di seguito, grazie all’indulto e ad un buon avvocato stare fermi per un turno è solo un brutto ricordo.3-“ Imprevisti”: ti hanno rubato la macchina, vai fino in Via Roma, se passi dallo Zen magari la ritrovi, altrimenti paga 500 Euro a Totò della Vucciria che te la farà ritrovare.4- “Via Brancaccio”: puoi costruire un albergo a 5 stelle, oppure un centro commerciale anche se al catasto quel terreno risulta chiaramente non edificabile.2 “Probabilità”: Totò ha saputo del tuo albergo a 5 stelle, paga 10.000 euro per il pizzo.5 “Strisce blu” : questa casella sostituisce il vecchio “Parcheggio”, al centro del simbolo non troverete la lettera P ma l’icona di un posteggiatore abusivo al completo di fischietto e marsupio. Ovviamente non è più gratuito.2 “Via Maqueda” : il contratto su via Maqueda ti consente di vincere di diritto la gara d’appalto per la costruzione degli spartitraffico. È un contratto molto redditizio. Per ogni spartitraffico inutile montato, vinci un applauso del popolo palermitano.4 “AMAP”: sostituisce la vecchia “ Società Acqua Potabile”. Finire su questa casella vi consente di comprarne le azioni. Prima però dovete trovare posteggio davanti alla sede, altrimenti tentate la carta Probabilità.2 “Probabilità”: vai fino alla Stazione Centrale, se non trovi traffico e riesci a prendere il treno vai fino al Via e vinci Palermopoli, altrimenti rilancia i dadi.2 “Via Roma”: per ogni casa o albergo edificato avete la licenza per scavare lungo il perimetro un fossato medievale. Basterà collegare insieme tutte le buche già presenti nell’asfalto e unificandole creare un unico avvallamento ottimo per le acque reflue dei tombini turati dalla pioggia.3 “Via Ruggero Settimo”: se vuoi costruire una casa in questa via devi prima venderti un rene. Per un albergo, anche tua moglie.2 “Via Isidoro la Lumia 7”: vi trovate davanti casa del sindaco.Complimenti, siete vivi e la partita di Palermopoli finisce qui, per il momento. Non avete vinto un bel niente ma in compenso potete invitare il Sindaco a giocare con voi scoprendo altre meravigliose caselle, pescate la carta imprevisti e tanti auguri.“Imprevisti”: Diego Cammarata, un sindaco fuori dal comune, non è in casa. La prossima volta forse è meglio se giochi a Risiko. pubblicato anche su: http://www.blogsicilia.it/altre-rubriche/palermopoli-il-monopoli-della-citta-di-palermo/