Rete

Le mani


Ho mani piccole con dita regolari e proporzionate, sono mani che hanno fatto un po' di tutto, sono appunto piccole rispetto al resto del corpo, avrei preferito avere mani più grandi.Le mani dicono molto di una persona e chiaramente sono un arto indispensabile, ultimamente ho incominciato a guardare le mani alle persone.Da quando veniamo al mondo le usiamo e il modo con cui le adoperiamo determinano le nostre abilità, le nostre capacità di eseguire qualche lavoro manuale, con le mani assumiamo pose, facciamo gesti e mimiamo comportamenti.Parlando c'è chi le muove spesso e chi no ed è quindi attraverso esse che esprimiamo il nostro stato d'animo.Una volta le mie mani giravano pagine o battevano i tasti di un terminale, ora schiacciano e modellano una melassa che fuoriesce da una macchina, danno forma compatta a materia informe e disarticolata diopoddiche piallano, rettificano, sollevano, spingono.Ho imparato ad usare di più la mano sinistra, era trascurata e non aveva le abilità della sua gemella e ora la aiuta perchè la destra perde ogni tanto qualche colpo e le si addormentano le dita.Quante espressioni con le mani, a man bassa, mano lesta, tendere le mani al prossimo, mano a mano, mani di fata, a mani tese, ho le mani legate, bacio la mano, ecc...A proposito di baciamano, vi è , o meglio vi era perchè chi lo fa più, quello ad una fanciulla per onorarne la grazia e la bellezza come quella ai sovrani e ai prelati come riconoscimento della loro posizione sociale.La mano che diventa simbolo di potere da onorare, forse ormai usanza di altri tempi.In un'era post-industriale quale quella che viviamo in cui il lavoro manuale viene molto svalutato per privilegiare quello intellettuale la mano come simbolo perde valenza.Si, le mia mani sono piccole riescono ad infilarsi dove mani grosse non arrivano, anche se poi fanno difficoltà ad afferrare oggetti di grandi dimensioni.Le mie mani hanno accrezzato poco in questi ultimi anni, si sono più volte strette a pugno per andare a sbattere su qualche oggetto o superficie compatta mentre la mia bocca imprecava e faceva cadere qualche presepe.Hanno stretto altre mani, si sono aperte a fianco della mia testa per salutare, si sono talvolta posate piacevolmente su seni femminili trasmettendo una piacevole sensazione al mio cervello, e cosa c'è di più bello che stringere la mano di una donna!Una volta si agitavano di più, ora stanno più ferme e sono più controllate.Molto spesso stringono un volante godendosi quella forma liscia e arrotondata.Quanti gesti faccio con le mani, e casualmente guardo i programmi per i sordomuti e osservo come la giornalista riesce a parlare solo con le mani, che assumono le pose più diverse per esprimere sensazioni che forse con le parole renderebbero di meno.Ad esempio quando le dita si uniscono e la mano assume movimento ondulatorio da destra a sinistra per indicare a qualcuno di sgommare.Si dice che un gesto vale più di una parola ed è come porgiamo un oggetto ad una persona, delicatamente o in maniera brusca che indica un nostro stato d'animo o un atteggiamento verso la persona cui ci rivolgiamo.I bambini quando fanno qualcosa di riprovevole nascondono le mani, quasi incolpassero i loro arti di qualcosa che non dovevano fare, mentre la mamma gli chiede di mostrargliele per vedere cosa hanno combinato.Avete anche voi qualcosa di particolare che fate con le mani da segnalarmi ?