Rete

Orologio


                                   
  Palmigiani A. : I vascelli del tempo Il nostro rapporto col tempo è una variabile fondamentale nella nostra vita, che è regolata da orari da rispettare, appuntamenti, mezzi di trasporto da utilizzare, cartellini da timbrare, ecc...Andando in mountain bike in una giornata piovosa nel riprendere la mia bici dopo una pausa, infilandomi il mio zainetto sulle spalle deve essersi sfilato dal polso il mio ultimo orologio color verde militare, non di gran valore economico ma di valore affettivo, comprato a Saarbrucken durante un mio lavoro stagionale.Non ne ricompro più altri, tanto c'è il cellulare e poi vi sono orologi dappertutto, in macchina, in fabbrica, a casa e quando non sono al lavoro non mi interessa conoscere lo scorrere del tempo io voglio prendermi il mio tempo; penso sia fondamentale per una persona nel suo tempo libero decidere cosa fare regolandosi solo sulle ore di sole o di chiaro e in base al proprio stato fisico-psichico, c'è abbastanza stress nella nostra vita di ogni giorno ed è fondamentale ritrovare un nostro orario biologico per ripristinare i nostri tempi, quelli che si addicono a noi, personali con eventuali piccoli compromessi per poter vivere in armonia con gli orari del nostro/a partner, se ne abbiamo uno.Ho un difficile rapporto con la mia età, forse perchè non ho vissuto una crescita equilibrata, infanzia pubertà adulto come ogni normale individuo e quindi cerco in questa fase con mezzo secolo alle mie spalle di godermi il mio tempo e di non farmelo troppo condizionare dagli altri, anche a costo di essere giudicato asociale, anche perchè chi lo sa  per quanto tempo ancora calpesterò questa amata/odiata terra.Anche il tempo trascorso a scrivere sul blog deve essere per me un piacere, come il colloquiare su tastiera con persone interessanti e vivaci dal punto di vista intellettuale, e se poi sono accompagnate da un curvilineo profilo fisico, non disdegno ma non è un "sine qua non".Come ho altre  volte scritto il mio scrivere ha lo scopo di fare chiarezza in me stesso, anche con il supporto di persone con cui trovo empatia. Sicuramente sono di una generazione non abituata a questa condivisione generalizzata con gli altri dei propri momenti, sono quindi poco social, leggermente out, ma abbastanza schietto e genuino e mi trovo bene con persone di ogni età. In fondo fin da piccoli ci insegnano che il tempo e' denaro, e quindi dobbiamo gestirlo al meglio sapendo prendere al volo le occasioni che ci si presentano.Io il mio tempo fino ad adesso non lo ho utilizzato al meglio, se no non mi troverei nella situazione in cui sono, ma non ne faccio un dramma, il passato con i propri errori devi lasciartelo alle spalle e far tesoro di quanto la vita ti ha insegnato.Proprio per questo cerco di godermi il mio tempo e di organizzarlo al meglio, ho dei progetti che riguardano la scrittura (vorrei scrivere un libro) ma ciò implica una disciplina e una organizzazione del mio tempo che non mi sento di affrontare adesso, mentre mi risulta molto più piacevole scrivere ogni tanto sul mio blog e leggere quelli degli altri.