Investi Estero

Dove investire nel 2014? Nell’immobiliare USA


Investimenti immobiliari all’esteroInvestire il proprio denaro con attenzione per limitare i rischi e ottenere una buona redditività è l’obiettivo di tutti i risparmiatori. Le forme d’investimento sono molte, si va dal mercato dei titoli in borsa, alle obbligazioni, al mercato monetario, ci sono i titoli di stato, l’oro e i preziosi e il cosiddetto "mattone", probabilmente la forma d’investimento più sfruttata e gradita nel corso degli anni. Dal dopoguerra in poi molti italiani risparmiatori hanno acquistato immobili come forma d’investimento in Italia.Nel corso degli ultimi anni molti risparmiatori hanno scoperto un mercato altrettanto redditizio e forse ancor di più, ci riferiamo al mercato immobiliare estero in particolare quello degli Stati Uniti. Nel nostro paese acquistare un immobile per poi cederlo in affitto presenta una criticità assai preoccupante, gli investitori si chiedono quando riusciranno ad avere la piena disponibilità dell’immobile affittato se se ne presentasse la necessità, la burocrazia e le regole oggi in vigore rendono l’operazione assai difficoltosa e dispendiosa, i tempi si allungano moltissimo e in molti casi possono passare anni prima di avere di nuovo l’appartamento libero e a completa disposizione.Negli Stati Uniti non succede così, poter disporre del proprio immobile in caso di necessità implica il dover aspettare pochi mesi e in alcuni casi, alcune settimane. Di conseguenza l’occhio attento degli investitori in immobili si è orientato verso questo diverso, snello e più semplice mercato.I fattori determinantiLa crisi che ha colpito il settore immobiliare ha naturalmente coinvolto anche il nuovo mondo, dove gli immobili hanno conosciuto una stagione di forti cali di controvalore nelle compravendite rendendo così ancora più appetibili i già buoni affari da concludere. La crisi non c’è solo da noi evidentemente e gli Investimenti immobiliari all’estero sono probabilmente più vantaggiosi rispetto a quelli conclusi in Italia. Inoltre c’è il problema dell’euro che sta attraversando un momento di difficoltà oggettiva, sempre più paesi dell’Unione Europea chiedono di uscire dalla moneta unica e allora attraversare l’Atlantico e operare in dollari potrebbe essere la giusta soluzione anche per quest’ultima situazione davvero imbarazzante.Comprare casa negli Stati Uniti comporta alcuni vantaggi importanti: il cambio euro/dollaro è ancora piuttosto favorevole per i possessori della moneta del vecchio continente, come predetto i prezzi a causa della crisi sono ancora molto vantaggiosi e per il futuro si prevede una rivalutazione consistente, che potrebbe portare i prezzi vicini alle quotazioni precedenti alla crisi stessa, inoltre gli USA sono un paese civilizzato, sicuro, dall’alto senso civico e maturo sotto il profilo democratico.La FloridaLa Florida in questo momento è forse lo stato americano più appetibile per acquistare immobili da investimento e non solo a Miami. Da sempre è il rifugio preferito per il relax dagli americani, ma anche europei e sudamericani trovano notevole interesse per lo stato più caraibico del nord America. Il clima è favorevole, non fa quasi mai freddo, le spiagge sono meravigliose, la vita e il divertimento estremamente positivi, la vivacità e la vita notturna estremamente divertente e i parchi a tema tra i più famosi e visitati del mondo ad Orlando, e poi si parlano due lingue: inglese e spagnolo e anche questo rende la vita più facile per tutti. La vivacità del mercato immobiliare, la sua velocità e la sicurezza completano il quadro positivo del posto. Insomma sembra che la Florida, per svariati motivi, sia la zona maggiormente adatta per coloro che vogliono acquistare immobili a reddito e procedere con investimenti immobiliari all’estero. Non ultima caratteristica da ricordare è che la Florida non prevede tasse e imposte per le persone fisiche o giuridiche e questo fatto rende ancora più appetibili tutti gli investimenti immobiliari in loco. Le richieste d’affitto sono ancora molto alte, sia per brevi periodi di vacanza sia per durate maggiori, fino al classico affitto annuale. I prezzi degli immobili a causa della crisi sono scesi ma i canoni d’affitto e la domanda no; ecco perché è estremamente redditizio investire i propri risparmi in Florida. Le soluzioni sono molteplici: dagli appartamentini piccoli, ai loft, alle lussuose ville vicino alla spiaggia, agli appartamenti in grattacielo; c’è tutto per tutti a prezzi da vero affare.