Blog
Un blog creato da babbosingle il 06/04/2007

E IL NOSTRO... AMORE

per l' U M A N I T A' - Donne-Emarginati-Deboli-e i ....Diversi

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI LINK PREFERITI

TOLERANCE.IT

Accettare la diversità nasce da un’idea di Umberto Eco, di Furio Colombo e di Jacques Le Goff, realizzata sotto l’egida dell’Académie Universelle des Cultures, di cui i tre autori sono membri.

 

 

Lei e lui: il match perfetto

Post n°9 pubblicato il 03 Aprile 2010 da babbosingle

Sì, è vero, il sesso è una medicina. Ma non necessita di prescrizione. Quindi non c'è una regoletta per capire con che frequenza somministrarlo. L'importante è che lui non sia uno da una volta al mese e lei una da una volta la settimana (o viceversa) perché alla lunga la differenza di visione del mondo stanca. «A lui sta bene così» si dicono convinte molte donne restie a concedersi. Basta esserne certe. Perché chi ha fame prima o poi va frugare nel frigo del vicino di casa.

 
 
 

Levati da sotto

Post n°8 pubblicato il 03 Aprile 2010 da babbosingle

Infine ci sono quelli che senza farlo almeno una volta al giorno non sanno stare. Quelli (e quelle) che raccontano di prestazioni mirabolanti, performance incredibili, durate da record. Ogni posizione sul Kamasutra loro l'hanno provata. Anzi, loro l'hanno inventata. Le donne di questa categoria si dicono sempre pronte e volenterose. Gli uomini si vantano di saper portare all'orgasmo qualunque donna e di averne a decine ai loro piedi che li implorano di farle felici ancora e ancora e ancora. Diffidare sempre da chi esagera. Soprattutto da chi esagera a parole. Avete trovato un uomo che sa davvero soddisfarvi e che lo fa pure quotidianamente? Tenetelo stretto e non vantatevene troppo: là fuori è pieno di concorrenti pronte a soffiarvelo.

 
 
 

Che sonno il mattino dopo!

Post n°7 pubblicato il 03 Aprile 2010 da babbosingle

Molti considerano il sesso una pratica da sbrigare una volta la settimana, per il quieto vivere. Meno sarebbe davvero poco, così invece ci si può sentire ancora maschi e vantarsi al bar con gli amici di avere sempre un po' di carne per le mani. I peggiori sono quelli che ci si dedicano nel week end («Perché il giorno dopo posso riposarmi»). Una volta o due la settimana in realtà va benissimo, è un'ottima media. Il problema è la calendarizzazione. Ridursi a fare sesso nel fine settimana o solo prima di una festa comandata perché la mattina seguente non si deve andare a lavorare fa rabbrividire. Un rapporto (sessuale e umano) sano e appagante deve vivere di desiderio, di sorpresa, di momenti e di occasioni. Carpe diem. E carpe condom.

 
 
 

Una volta al mese e accontentati

Post n°6 pubblicato il 03 Aprile 2010 da babbosingle

C'è chi si limita all'incontro mensile (chi neppure a quello, va detto) e pensa che vada bene così. Quel periodo di mezzo tra l'ultimo ciclo e quello in arrivo, per essere sicuri. Una frequenza del genere fa sì che pian piano si perda complicità e intimità. E il rapporto sessuale diventa quasi un obbligo coniugale. O un modo per mettere a tacere il partner se c'è qualcosa che non va. O per tenerlo a bada quando in realtà le proprie grazie le si sta concedendo a qualcun altro... Il vostro uomo ha 20-30-40 anni e con voi vuole riscuotere solo una volta al mese come l'affitto? Facciamoci delle domande.

 
 
 

Sesso: quante volte č normale?

Post n°5 pubblicato il 03 Aprile 2010 da babbosingle
 
Tag: DONNE

Del come e del dove se ne discute abbastanza. Del quanto, molto meno. Con quale frequenza si hanno rapporti sessuali è una di quelle tematiche tabù di cui molte donne (e molti più uomini) hanno problemi a parlare. «Tra me e lui va tutto bene, anche nell'intimità non ho niente di cui lamentarmi» il tipico commento generico dettato dall'imbarazzo. Eppure quando tanta timidezza ci tappa la bocca è già sintomo di qualcosa che non va. Sempre più coppie consolidate, anche di giovani, rinunciano a fare sesso con una certa regolarità. Il rapporto è poco cercato, la spontaneità ridotta all'osso, l'attrazione fisica cancellata da mille altre incombenze. Per non parlare della difficoltà di trovarsi un luogo tranquillo quando si abita ancora in casa o si vive in un appartamento in condivisione. Ma come si fa a sapere quante volte è normale fare l'amore? E soprattutto: quando si rischia di raggerlare il rapporto per le troppe poche coccole? La domanda è lecita, la risposta complessa.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

ESEMPI

A persone diverse piacciono musiche diverse. Ma ci possono essere differenze di gusti anche all'interno di una stessa famiglia, e talvolta tali differenze sono ben più forti che tra membri di gruppi diversi. È più probabile che un ragazzo francese condivida i gusti musicali di un coetaneo cinese che di sua nonna.

 

ODORI

Da ciò che noi mangiamo dipende il tipo di odore che emettiamo;

Ci rendiamo conto dell'odore altrui, invece, quando questo è diverso dagli odori a cui siamo abituati. È per questo che spesso i cinesi dicono che gli europei puzzano di latte, mentre secondo gli europei gli indiani puzzano di curry, per gli inglesi i francesi puzzano di aglio, e così via.

 

PATRIMONIO GENETICO

La somma dei caratteri - trasmessi dai genitori - di cui un individuo è dotato alla nascita. I bambini ereditano una serie di tratti dai propri genitori e questi tratti determinano i limiti generici dei caratteri che l'individuo può o meno sviluppare, a seconda dei fattori ambientali.

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963