IoScrivoTuScrivi

Intervento agli occhi


Il laser per miopia permette, a tutte le persone che desiderano eliminare definitivamente il proprio disturbo visivo, di ricominciare a vedere normalmente senza che vi sia la necessità di indossare gli occhiali o le lenti a contatto. Tale intervento dura un tempo limitato, viene solitamente svolto in regime di day hospital e consente alla persona che vi si sottopone, dopo la rimozione della lente neutra protettiva che viene applicata a seguito dell’operazione per la protezione dell’occhio (o di entrambi gli occhi, e in quel caso ne verranno applicate due), dopo circa 2 giorni, di ricominciare a vedere normalmente.Se avete sempre avuto difficoltà a mettere a fuoco le immagini distanti, con l’intervento mediante l’utilizzo del laser per miopia tutti questi problemi non sussisteranno più, in quanto sarà possibile correggerli e vedere bene tutto, sia gli oggetti più vicini sia quelli posti più distanti.Il laser per miopia viene solitamente effettuato su soggetti con un’età superiore i 18 anni, anche se non sono rari i casi di minorenni che chiedono di sottoporsi all’intervento e, la scelta se effettuarlo o meno, è a discrezione del chirurgo. In tali casi, ovviamente, è fondamentale l’autorizzazione da parte dei genitori o del tutore del soggetto. A seguito dell’intervento laser per miopia la persona deve stare a riposo, evitando di sovraffaticare la vista per qualche tempo, in modo da non rischiare di compromettere il buon sito dell’operazione. Nel caso in cui fossero insorte complicanze durante l’intervento laser per miopia o fosse stato necessario intervenire in profondità, talvolta viene consigliato al paziente di trascorrere la notte post-operatoria in clinica, al fine di poter monitorare le sue condizioni di salute.