CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
Sesso: M Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2024/25
2) Glenda GIRINI L '06
3) Benedetta CECCONI L '96
6) Lorena DIAZ S '96
8) Elisa MARCELLETTI P '03
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Ilenia PERETTI P '97
11) Alessia CASTELLUCCI S '96
12) Laura CANUTI C '01
13) Noemi PAPAGNO C '06
15) Grazia D'AMORE O '07
16) Talità MILLETTI C '02
!7) Sofia MORETTO O '95
All. Luciano SABBATINI
Vice all. Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Una Pieralisi senza grin... | Stasera si gioca il recu... » |
La "Fatal" Castel d'Azzano
Post n°3394 pubblicato il 04 Novembre 2024 da iamnobody2011
I tifosi milanisti coi capelli bianchi sanno di cosa si parla quando si cita la "Fatal Verona". In quella città i rossoneri persero ben due scudetti all'ultima giornata, nel 1973 e nel 1990, sempre per mano dell'Hellas. Sabato sera per fortuna, la Pieralisi ha perso solamente una partita, non una qualificazione ai play-off o peggio, una promozione in serie A, ma la prova offerta da Paolucci & co a Castel d'Azzano (comune alle porte del capoluogo, quindi neppure Verona città) è bastata per farmi tornare in mente questa raffinata citazione calcistica. Fatale perché quella che ho visto in streaming è stata la più brutta Pieralisi tra quelle scese in campo in queste prime quattro giornate. Sabato sera ho visto una formazione mai pericolosa in battuta, poco reattiva in difesa e con alcune interpreti lontanissime dai loro standard abituali; però, al di là degli aspetti tecnici, comunque importanti, quello che mi ha colpito di più è stata la mancanza di grinta, una supponenza fastidiosa e pericolosa, perché contro l'Arena Volley Team sarebbe servito un altro tipo di approccio, un altro tipo di condotta di gara contro un avversario sceso in campo con il coltello tra i denti e deciso a prendersi i primi tre punti della stagione. A parte l'inizio del primo set ed una piccola reazione a metà del secondo (nel quale però, le veneronesi avevano già un margine di sicurezza abbastanza rassicurante), la Pieralisi non mi ha mai dato l'impressione di poter impensierire le ragazze di coach Zappaterra, più concentrate e più determinate. Disastroso poi, il terzo set, con le prilline staccate già in apertura e doppiate sul 18-9. Se con Cesena c'era l'attenuante di un avversario forte e sorretto da una condizione fisica migliore, sabato sera non ci sono scuse. Dopo Ravenna il Presidente aveva alzato la voce, chiedendo scusa ai tifosi e invitando la squadra ad un maggiore impegno. A questo punto, mi aspetto una nuova strigliata, anche perché il calendario non permette a Paolucci & co di poter tirare il fiato: sabato arriverà al PalaTriccoli Vicenza, altra squadra costruita per puntare ai play-off, poi il "Derby della Vallesina", Castelfranco Veneto e la sorpresa Riccione. Insomma, tutte partite complicate e servirà la miglior Pieralisi per evitare altre imbarcate come quella di sabato sera. Evidentemente la vittoria in casa della VTB ha illuso un po' tutti, dal sottoscritto fino alle ragazze, che i problemi fossero alle spalle. Cesena prima e Castel d'Azzano poi, hanno ribadito che le rossoblù non sono ancora al livello dello scorso anno sia a livello tecnico sia fisicamente. A voler cercare un aspetto positivo della lugubre serata veronese ci sono i cambi. Fin qui Coach Luciano era stato un po' criticato per la gestione delle sostituzioni. Sabato sera almeno ha provato a mescolare la carte nel primo set, cambiando l'asse palleggiatore-opposto sul 19-15, per rimettere le titolari sul 23-20. Nel secondo ha tolto dal campo una Castellucci in evidente difficoltà, sia in ricezione sia in attacco, per inserire Quarchioni e nel terzo ha dato spazio alle ragazze della panchina, quando oramai l'Arena Volley era scappata via. Papagno, D'Amore, Marcelletti e Glenda lo hanno ripagato con energia e impegno, aspetti che serviranno nelle prossime partite. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
FEBBRAIO
Sabato 1 ore 17 @ Ravenna: Olimpia Teodora Ravenna - PIERALISI JESI (1a giornata rit.);
Sabato 8 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - VTB Fcredil Bologna (2a giornata rit.);
Domenica 16 ore 17.30 @ Cesena: Angelini Elettromeccanica Cesena - PIERALISI JESI (3a giornata rit.);
MARZO
Sabato 1 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Smapiù Arena Volley Team (4a giornata rit.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25