Nessuno RossoBlù

La Pieralisi-Conero campione provinciale under 18


Nello scorso fine settimana, l'attenzione di tutto il mondo rossoblu era rivolta al PalaBellini di Osimo, dove domenica 2 aprile, si era giocata la finalissima per il titolo provinciale under 18 tra la Pieralisi-Conero e la Pallavolo Collemarino. A vincere è stata proprio il sodalizio che unisce sotto un'unica bandiera la Pieralisi, la Conero Volley di Ancona, San Severino Marche e Civitanova. Un successo per 3 a 1 che ha così riportato il titolo provinciale in casa rossoblu, traguardo che mancava dal 2014.
Le ragazze allenate dalla coppia Bacaloni-Lotti in realtà l'impresa l'avevano compiuta in semifinale, dove avevano eliminato la favoritissima nonché detentrice del titolo, Lardini Filottrano, imbattuta fino a quel momento. Grazie a quel successo - 3-0 a Jesi e vittoria per 3-2 a Filottrano - la Pieralisi-Conero aveva guadagnato automaticamente l'accesso alla fase regionale under 18. (foto marchevolley.org). Questo successo anni fa sarebbe stato salutato con freddezza dall'ambiente rossoblu, perché conquistare il titolo provinciale era considerato il "minimo sindacale" per un club come la Pieralisi. Negli ultimi anni invece, le gerarchie del volley regionale e provinciale si erano invertite, con la comparsa sulla scena di nuove realtà come appunto Filottrano, forte di un bacino ampio e di una cassa di risonanza importante come la serie A. Ecco perché questa vittoria, è qualcosa in eccezionale e va festeggiata come si deve: complimenti alle ragazze ed alle società!Inizialmente ero scettico su questa collaborazione tra società, in particolare tra Pieralisi e Conero Volley ("Jesi e Ancona insieme? Ma ce la faranno ad andare d'accordo?" mi ero chiesto) ma i risultati hanno dato ragione a chi ha voluto questa unione. Va detto che la Pieralisi a questo sodalizio dà cinque ragazze: Francesca Galuppi, Martina Coppari, Eva Girini, Michela Belegni e Rebecca Amici; le gare interne le giocano in Ancona. Questo dovrebbe essere il futuro del volley giovanile, almeno qui in provincia, dove non ci sono realtà grandi capaci di raccogliere grandi numeri come invece, accadeva in passato. Un mio sogno sarebbe quello di vedere sotto un'unica bandiera i settori giovanili delle due società femminili jesine, la Pieralisi e la Libertas, magari allenate da un nome importante come Gabriele Vasconi, nome importante del volley rossoblu che lo scorso anno ha guidato la Libertas alla promozione in serie D. So che questo mio sogno resterà tale perché ognuno preferisce guardare al proprio orticello piuttosto che avere una visione più ampia, una visione in cui forze, strutture e competenze andranno tutte a vantaggio delle ragazze ed ovviamente delle due società. FORZA JESI! by Nessuno.