Nessuno RossoBlù

La concomitanza con la Champions


Chi avrebbe mai pensato che mi sarei trovato al 31 maggio a scrivere ancora su questo infelice blog di volley giocato? In tutte le stagioni passate, a questo punto dell'anno, ero già quasi in vacanza, scrivevo qualche post ogni tanto per non perdere l'abitudine; lo scorso anno addirittura il campionato era finito il 9 aprile, prestissimo! In generale, arrivato a fine maggio le partite, le classifiche, le trasferte e altre robe simili erano un argomento lontano! Quest anno tuttavia le cose stanno andando per le lunghe...Questo ko della Pieralisi al Secondo Turno dei Play-Off oltre ad allungare la stagione fino a giugno, mi ha messo letteralmente in crisi: mi ero fatto dei programmi per la prima settimana di giugno, convinto che le prilline in un modo o nell'altro avrebbero concluso la loro avventura, ed invece, Diaz e compagne sono ancora in pista...Posso lasciarle da sole proprio adesso che viene la parte più dura? No di certo!
Già sabato ci sarà da correre, perché il 3 giugno oltre a giocarsi il primo atto della serie con Pontedera, c'è anche la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, praticamente due partite da non mancare! Solo domani la Fipav comunicherà gli orari ufficiali delle partite del Terzo Turno ma appare oramai certo che gara 1 si giocherà alla "Carbonari" alle ore 18.30, il classico orario della stagione regolare. Io avrei anticipato anche di mezzora, così da evitare corse a perdifiato in caso di arrivo al tie break per vedere la Champions, o ancora meglio avrei giocato la partita di domenica pomeriggio. Tanto oramai tutti gli inquilini della "Carbonari" hanno finito i loro impegni, quindi non credo che avrebbe creato problemi giocare di domenica. Saremmo stati tutti più rilassati...Io fossi la società ci penserei, anche per avere un po' più di pubblico. (foto: propaganda-photo.com).L'importante comunque, è non giocare alle 20.30. Cosa che invece, accadde nel 2007, dieci anni fa esatti. Gara 2 di semifinale dei play-off scudetto tra la Scavolini Pesaro e la Monte Schiavo si giocò proprio mercoledì 23 maggio (allora le finali di Champions ancora si giocavano il mercoledì...), data della finale di Coppa Campioni tra Milan e Liverpool. Sul sito della Lega Femminile il dato degli spettatori è di 2.231 presenti ma io ricordo che l'affluenza al Bpa Palas non fu così grande, tanto che in molti giudicarono inappropriata la scelta di quella data. Per la cronaca le prilline vinsero quella gara 3-1 con una Togut monumentale (25 punti, 54% in attacco) e si portarono sul 2-0 nella serie, poi chiusa quattro giorni dopo al PalaTriccoli. La coppa dalle grandi orecchie invece, la alzò il diavolo grazie alla doppietta di Pippo Inzaghi. Speriamo questo precedente porti bene. Ad entrambi...FORZA JESI! by Nessuno.