Nessuno RossoBlù

Quattro marchigiane e qualche ex


Nel girone F, a far compagnia alla Pieralisi non ci sono solo le otto squadre fiorentine. Certo, quelle hanno catturato la mia attenzione per l'aspetto logistico, ma assieme a quel gruppo, ci sono anche - e mai come questa volta mi sento di dire "per fortuna!" - quattro squadre marchigiane. 
Ancona, Castelbellino, Corridonia e Monte San Giusto, in rigoroso ordine alfabetico, così nessuno si sentirà offeso. Quattro squadre tutte molto differenti tra loro come è normale che sia, per quattro derby che ne sono certo, infiammeranno la "Carbonari". Ho detto differenti perché ognuna di loro ha delle ambizioni molto diverse. Prendiamo Corridonia, che è la "veterana" del gruppo delle quattro, essendo l'unica insieme alla Pieralisi già presente anche nello scorso torneo di B2. La Corplast ha cambiato molto, con l'obiettivo di lottare ancora per i piani alti nel presente e nel futuro. Oltre alla nostra Pettinari, sono arrivate le giovani Menneccozzi, Asquini e Spreca. La prima è una regista classe 2003, che va sostituire Mastri; la seconda sarà il cambio dell'altra ex Jesi Ludovica Orazi, la terza ha giocato lo scorso anno a Rapagnano in C e si giocherà il posto con Bianchella e la senatrice Pierantoni, tornata alla corte del confermato coach Luchetti dopo l'avventura di tre anni fa in C (nella foto in basso la Pieralisi dopo la vittoria per 2-3). Quella più attesa del manipolo marchigiano è senza dubbio Ancona, che torna in B2 dopo sette anni di assenza, grazie all'acquisizione del titolo della Sacrata Civitanova. Per questa nuova avventura, la Conero Volley si è affidata ad una figura storica per la pallavolo anconetana, quella Raffaella Cerusico, che ha guidato Moje nell'ultima stagione. Al suo fianco ci sarà il vice Nicola Bacaloni. Della rosa - che giocherà le gare interne al PalaSabbatini (il vecchio "Panettone") - potrebbe fare parte il libero Galuppi. Ho parlato molto delle fiorentine e della trasferta più lontana. Quella più vicina sarà invece, quella di Castelbellino, società che torna in B2 dopo un anno di purgatorio in C. Quello del presidente Amburgo è un club molto amico della Pieralisi e come le rossoblù ha vinto il campionato senza passare dai play-off. Della rosa 2017/18 sono state confermate la ex rossoblù Moira Cerioni, Chiara Verdacchi e l'allenatrice Luisa Fusco; ai saluti ci dovrebbe essere invece, Betta La Padula, giocatrice di grande carattere che militò due anni fa con il club jesino. 
L'ultima ad approdare in B2 è stata Monte San Giusto, che in finale play-off promozione ha piegato Rapagnano allo spareggio. L'Italiana Pellami mi riporta alla mente quella magica sera del 9 aprile 2016 (nella foto in alto), quando la Pieralisi vinse 3-0 e conquistò matematicamente la promozione. Allora come oggi, la punta di diamante è la cuprense ex rossoblù, Stefania Fiorentini. Ci sarà anche lei ai nastri di partenza del prossimo campionato? Ancora non si sa molto sulle conferme o sui nuovi arrivi. Quello che balza agli occhi è la grande quantità di ex che la Pieralisi si troverà lungo il suo cammino nel prossimo torneo: al momento quattro confermati ma potrebbero essere molti di più. Ecco un altro elemento che aggiunge ancora più pepe ad un campionato che si preannuncia di alto livello. Ma la Pieralisi è pronta alla sfida. FORZA JESI! by Nessuno.