Nessuno RossoBlù

Alla ricerca di una scintilla


L'ultimo derby marchigiano nel girone di andata per la Pieralisi è anche quello più vicino. Le prilline per arrivare a Castelbellino dovranno percorrere appena venti chilometri, una vera passeggiata dal punto di vista logistico, peccato che quello che aspetta Diaz e compagne all'interno del PalaMartarelli sarà tutto fuorché una scampagnata di piacere. Di fronte si troveranno una delle squadre più in forma di questo girone.
La Termoforgia infatti, è reduce da sei vittorie consecutive (ultimo ko per 3-1, in casa con Monte San Giusto risale all'11 novembre) che hanno fatto salire vertiginosamente le loro quotazioni: dai quattro punti e dal decimo posto della quinta giornata ai ventidue dell'attuale quarto, in piena corsa per la promozione diretta. Quattro le lunghezze che separano le ragazze allenate da Lisa Fusco dalle jesine, decime a quota 18. Una situazione totalmente ribaltata rispetto ai pronostici della vigilia del campionato, quando la Pieralisi era considerata una delle candidate alla B1 mentre Castelbellino doveva lottare per una salvezza tranquilla. Il campo sta dicendo tutt'altro. (foto castelbellinovolley.it). Dopo il difficile avvio, la Fusco ha trovato il giusto equilibrio e la squadra non si è più fermata, forte di una rosa in cui ci sono tante ex rossoblù, ben sei (ci si potrebbe fare quasi un sestetto...). Si va da Moira Cerioni, regista della Monte Schiavo ai tempi della serie A, alle giovani Silvia Bassotti e Ilaria Crescini, cresciute nel vivaio rossoblù, come Gemma Vescovi, mentre più "recenti" sono i passaggi nel club di via Ancona di Monica Ciccolini, a Jesi lo scorso anno, e di Maria Laura Romagnoli, vice Hawa Bara nelle ultime due stagioni. Per alcune di loro la gara avrà ovviamente una motivazione speciale, vorranno mettersi in mostra davanti alla loro ex società che forse, troppo presto le ha scartate. La Pieralisi arriva a questo derby della Vallesina con tanti punti di domanda. La squadra di coach Luciano dopo il ko con Ancona ha perso quella lucidità e della compatteza, che sembrava aver acquisito dopo i successi esterni a Corridonia e Monte San Giusto. La vittoria in rimonta su Castelfiorentino di sabato scorso ha evidenziato ancora una volta i limiti tecnici ma anche caratteriali di un gruppo ancora alla ricerca di una stabilità. Ci sarà di migliorare sia in ricezione sia in difesa, vere note dolenti delle ultime uscite, oltre ovviamente ad una prova corale in attacco, dove in certi frangenti Valeria Tallevi è apparsa troppo sola. "Per vincere il derby serviranno cuore, determinazione, molta pazienza e un ottima preparazione della partita" ha detto coach Luciano nell'intervista a Quelli del Massaccio. In campo non dovrebbe mancare lo spettacolo, come non dovrebbe mancare sugli spalti. E qui l'affluenza dovrebbe rispecchiare l'andamento delle due squadre. Se da una parte i locali stanno vivendo un momento di grande entusiasmo, la stessa cosa non si può dire di noi jesini, un po' delusi da questa fase interlocutoria della stagione rossoblù. Ma la classifica è ancora corta e lascia aperte possibilità di una rimonta. Bisogna crederci e cominciare a vincere, forse questa Pieralisi ha bisogno solo di una scintilla per riaccendere il suo motore. Magari il derby può essere l'occasione giusta. FORZA JESI! by Nessuno.