Nessuno RossoBlù

Oltre il confine: la Pallavolo Cerignola


La seconda tappa di questo singolare viaggio alla scoperta delle squadre non marchigiane del girone H, è la Pallavolo Cerignola, la più "settentrionale" delle sei pugliesi. La società della provincia di Foggia è molto organizzata e sbirciando la sua pagina Facebook, dove domina il fucsia dello sponsor Brio Lingerie; il club è molto attivo sui social, con iniziative diverse per coinvolgere tifosi e soprattutto gli sponsor. 
La Pallavolo Cerignola è reduce da un tranquillo campionato di B2 (era nel girone I con il Castellana Grotte), che ha chiuso al settimo posto con 45 punti, a metà strada tra la zona pericolosa e quella promozione. Confermato dunque, l'allenatore Pino Filannino, che in accordo con la dirigenza ha scelto di puntare sulla linea verde e su ragazze pugliesi. (Foto: facebook.com/pallavolocerignola).Una delle due "straniere" è l'opposto cremasco Elisa Premoli, classe '97, reduce da una retrocessione in C col Val Cavallina Volley Casazza. In cabina di regia è stata chiamata la giovanissima Noemi Moschettini, nata a Monopoli nel 2003 ma già considerata un talento emergente, strappato alla "rivale" Castellana Grotte in B2. Il reparto delle schiacciatrici è composto da una vecchia conoscenza jesina, Irene Padua, cresciuta nelle giovanili della Pieralisi dove ha poi spiccato il volo, girando l'Italia. Nello scorso campionato, la 28enne siciliana ha indossato la casacca dell'Accademia Benevento, con cui purtroppo è retrocessa in C. Accanto alla bella Irene trovano posto la foggiana Martina Albanese, classe '93, tornata a Cerignola (dove aveva contribuito alla promozione in B2 nel 2016/17) dopo l'esperienza al Volleyball Lucera; la molfettese classe '99 Claudia Palumbo, proveniente dal Volley Barletta in serie C.Al centro a garantire esperienza è arrivata Maria Di Candia, 26enne nativa di Manfredonia e reduce dal una sofferta salvezza in B2 a Castellana Grotte; al suo fianco c'è la 23enne barese Vanessa Nuovo, proveniente dall'Asem Bari (B2). Il libero titolare è Camilla Guido, nata a Galatina, giocatrice molto esperta nonostante i 23 anni; per lei un'ultima stagione a San Salvatore Telesino in serie C. Completano la rosa le giovani della zona: le centrali Elettra Gambardella (2003) e Sara Pazienza (2005), il libero del 2002 Siria Mancini, la schiacciatrice del 2004 Alexandra Cardone, la palleggiatrice classe 2004 Giuliana Lapenna, l'opposto del 2002 Tecla Lippolis. La Pieralisi affronterà Cerignola in trasferta sabato 8 dicembre nel girone di andata, il ritorno alla "Carbonari" è previsto per il 30 marzo. FORZA JESI! by Nessuno.