Nessuno RossoBlù

Taylor domina gli Ama (ma Cristina D'Avena la batte in Italia...)


Nella notte italiana, sono andati in scena a Los Angeles gli American Music Awards, i premi assegnati dai telespettatori del canale Abc ai migliori artisti musicali a stelle e strisce. L'edizione numero 44 ha avuto una unica dominatrice: Taylor Swift, che si è portata a casa i riconoscimenti per il miglior album pop, il miglior tour e soprattutto, quello di artista del 2018, consegnatole da Lenny Kravitz.A fare notizia non è stata però, la musica agli Ama ma il discorso pronunciato proprio dalla Swift, che ha invitato i tanti giovani (la ex star del country può contare su 112 milioni di seguaci) ad andare a votare alle prossime elezioni di medio termine. Le parole della bionda della Pennsylvania hanno fatto seguito al suo post, di una settimana fa, che aveva fatto infuriare addirittura il presidente Trump. Mica uno qualunque...La discesa in campo di Taylor Swift in effetti, appare abbastanza strana, poiché due anni fa, quando ci furono le elezioni che portare al potere Trump, lei restò zitta, al contrario della sua "nemica" Katy Perry, schierata al fianco di Hillary Clinton. A me il dubbio resta: il suo interesse per la politica è reale oppure è un modo "alternativo" per far parlare di sè? Il suo ultimo album "Reputation" è andato bene ma non ha superato nelle vendite il suo predecessore.Bissare il successo di quel piccolo capolavolo pop che è stato "1989" non era facile. Le oltre 9 milioni e mezzo di copie vendute fino al 2016 (25 mila solo in Italia) sono una cifra difficilmente eguagliabile. "Reputation" si è ben difeso, toccando nei soli Stati Uniti due milioni e 236 mila copie nel 2017, una cifra mostruosa di questi tempi ma assai modesta se paragonata ai tre milioni 660 mila copie di "1989" nei soli Usa nel 2014, anno della sua uscita. Un'ultima nota riguarda il premio al tour di "Reputation", iniziato lo scorso 9 maggio a Glendale in Arizona e che si concluderà il prossimo 21 novembre a Tokyo. Sono solo sei le tappe europee dello show, tutte nelle isole britanniche, e nessuna di queste prevedeva l'Italia, già "dimenticata" dalla bionda Taylor col tour di "1989". Nel bel paese l'ex star del county manca dal 2011, era lo "Speak Now Tour". I motivi della sua assenza sarebbero da cercare nello scarso interesse del pubblico italiano verso la sua musica. Io se devo essere sincero una come lei, la andrei a vedere, un po' perché è una bellissima ragazza ma anche perché uno show del genere sia il miglior spettacolo pop in circolazione.Tornando alle vendite italiane, il primo singolo di "Reputation", il controverso "Look what you made me do" ha ottenuto il disco di platino, spingendo l'album fino alla posizione numero due delle classifiche di vendita (primo è risultato "Duet" di Cristina D'Avena...). Troppo poco per l'artista donna più pagata al mondo. Buon ascolto! by Nessuno.