Nessuno RossoBlù

L'avversario odierno: la Brio Lingerie Cerignola


Una concorrente diretta nella corsa verso la salvezza, che in settimana ha ufficializzato il cambio di allenatore. La Pallavolo Cerignola si presenta alla gara di oggi contro la Pieralisi desiderosa di invertire la serie negativa di risultati che l'ha portata nella zona rossa della classifica: le foggiane fin qui hanno raccolto cinque punti, arrivati dalla vittoria nel tie break con Copertino e dalle due sconfitte, sempre al quinto set con Giulianova ed Offida. Nelle tre gare giocate al PalaDiLeo la Brio Lingerie è andata quasi sempre a punti, unica a raccogliere la posta piena è stata Noci, lo scorso 24 novembre.
Lo scorso 5 dicembre la società ha ufficializzato l'esonero del tecnico Filannino, autore della salvezza in B2 dello scorso anno. Al suo posto è arrivato Michele Drago, ex coach della Libera Virtus Cerignola, con cui ha centrato la promozione in B2 e la Coppa di Puglia; lo scorso anno ha ricoperto il ruolo di direttore tecnico del Melfi. Lo attende una squadra giovane, composta per lo più da ragazze pugliesi. Contro la Pieralisi mancherà una delle due "straniere", l'opposto cremasco Premoli, infortunatasi contro Recanati ma ci sarà la grande ex, la 28enne schiacciatrice siciliana Irene Padua, scoperta dal settore giovanile rossoblù, che gli ha permesso anche di esordire in serie A1: era infatti nella rosa della Monte Schiavo tra il 2005 ed il 2008. L'ultima sua tappa è stata Benevento in B2 ma retrocessa in C. In cabina di regia è stata chiamata la giovanissima Noemi Moschettini, nata a Monopoli nel 2003 ma già considerata un talento emergente, strappato alla "rivale" Castellana Grotte in B2.Il reparto delle schiacciatrici è completato dalla foggiana Martina Albanese, classe '93, tornata a Cerignola (dove aveva contribuito alla promozione in B2 nel 2016/17) dopo l'esperienza al Volleyball Lucera, e dalla molfettese classe '99 Claudia Palumbo, proveniente dal Volley Barletta in serie C.Al centro a garantire esperienza è arrivata Maria Di Candia, 26enne nativa di Manfredonia e reduce dal una sofferta salvezza in B2 a Castellana Grotte; al suo fianco c'è la 23enne barese Vanessa Nuovo, proveniente dall'Asem Bari (B2). Il libero titolare è Camilla Guido, nata a Galatina, giocatrice molto esperta nonostante i 23 anni; per lei un'ultima stagione a San Salvatore Telesino in serie C. Completano la rosa le giovani della zona: le centrali Elettra Gambardella (2003) e Sara Pazienza (2005), il libero del 2002 Siria Mancini, la schiacciatrice del 2004 Alexandra Cardone, la palleggiatrice classe 2004 Giuliana Lapenna, l'opposto del 2002 Tecla Lippolis. Quello di oggi è il primo confronto assoluto tra le due formazioni. FORZA JESI! by Nessuno.