Nessuno RossoBlù

Accadde oggi: 7 aprile


Sono solo due i precedenti negli ultimi venti anni di storia del club rossoblù nella giornata del 7 aprile, data di Mesagne-Pieralisi. Si deve tornare ai tempi della serie A1, precisamente alla prima stagione delle prilline nel massimo campionato ed a quella del primo Abbondanza; in entrambi i casi arrivarono due vittorie importanti nella rincorsa alla zona play-off scudetto. 
Un "Fiore" di MVP. Per la serie A1 2001/02 è tempo di verdetti: si chiude la stagione regolare e tutti sono impegnati nella lotta per ottenere un posto nei play-off scudetto. La Monte Schiavo, al debutto nel massimo torneo nazionale, nell'ultima giornata ospita il Perugia già sicuro del quarto posto; le prilline invece sono settime con 32 punti assieme a Ravenna (che però, ha un miglior quoziente set) mentre quinta è Vicenza a 33. Jesi vince al tie break (25-17, 19-25, 25-22, 23-25, 15-7) e strappa due punti decisivi per la classifica finale: grazie all'imprevisto passo falso della Metodo con Palermo, la Monte Schiavo finisce sesta e trova nei quarti l'antica rivale Novara. Protagonista a sorpresa della gara con le umbre è Stefania Fiorentini (foto LVF), gettata in campo da Volpicella dal quarto set in poi. La giovane cuprense sostituiva Costagrande, infastidita da un problema alla spalla, e si prendeva il titolo di MVP, oscurando i 27 di Weersing ed i 32 di Aguero. Un sabato di Pasqua a Padova. La rincorsa della Monte Schiavo 2006/07 alla vetta della classifica fa tappa nel turno pasquale a Padova, dove giocano le ex Leggeri, Vannini, Mifkova e Pachale. Le prilline sono terze, a due punti da Bergamo che è seconda ed a sei dalla capolista Novara. Al PalaArcella finisce 3 a 1 per le jesine (25-22, 25-22, 23-25, 25-23) implacabili in attacco (43% contro il 38 locale), trascinate da una Rinieri in giornata di grazie (15 punti e 58%) e Bown presente a muro (5). Padova si aggrappa alla voglia di rivincita di Pachale, che mette a terra 16 palloni ma non basta a fermare la Monte Schiavo, che festeggia la Pasqua al secondo posto grazie al ko di Bergamo a Novara. FORZA JESI! by Nessuno.