Nessuno RossoBlù

La Conero si svela, P.S.Elpidio cambia allenatore


Un mese e poco più all'inizio del campionato ma anche un mese di preparazione già alle spalle. La pre-season delle squadre marchigiane di B2 è giunta oramai al giro di boa e comincia a salire un po' l'attesa per il debutto stagionale, perché da questa settimana inizieranno le amichevoli per testare sul campo quanto studiato in allenamento. Ne sa qualcosa la Pieralisi, che inizierà il "rodaggio" venerdì in Umbria in quel di Trevi, contro una squadra di categoria superiore. 
A prendersi la ribalta, almeno nella giornata di ieri, è stata la Conero Volley, che ha annunciato tutti i suoi effetti grazie all'articolo di Lucia Flauto sul Corriere Adriatico. Detto delle conferme di Penna e Canonico, e del rientro dagli Stati Uniti di Miecchi, c'era da conoscere i nomi delle ragazze a disposizione di coach Bacaloni. Sarà una Conero molto giovane, che oscillerà tra il 2001 e 2005, senza giocatrici di esperienza, visti i ritiri di Giuliodori e Bellucci, e la scelta di Alessandrini di scendere in serie C.Le centrali saranno Matilde Marcellini e Laetitia Neba; in banda Penna, Elisa Mazzucchelli, Margherita Cicchitelli e Linda Borgognoni, capitano dell'under 16. L'opposto Beatrice Malatesta, il libero Celeste Sposetti. Fin qui la pattuglia di giocatrici "fatte in casa", cioé provenienti dal vivaio dorico. A queste vanno ad aggiungersi delle ragazze provinate durante l'estate, quelle che "hanno espresso la volontà di venire a giocare alla Conero" come detto da Bacaloni. (foto facebook.com/pg/coneroplanetvolley).Le "straniere" sono le registe Ludovica Fabbo, classe 2003 proveniente da Volleyfriends Roma, e Ester Grucka una 2004 di Fabriano; le schiacciatrici sono Julia Mastrocinque, romana del 2003 cresciuta nel vivaio della Futura Busto Arsizio e Margherita Tega, pescarese del 2004 ma formatasi nella "cantera" di Orago. Dalla Polisportiva Bottega arriva il libero Federica Calzolari. Questo gruppo, spiega il direttore generale Petrella, oltra a giocare la B2 disputerà anche il campionato under 18 ed under 16, per difendere il titolo assieme alla società Esino Volley, con cui è partita una collaborazione.Un'altra novità arriva da Porto Sant'Elpidio, che lo scorso 3 settembre ha annunciato il divorzio dal tecnico Francesco Napoletano, al momento intenzionato a vivere altre avventure. La squadra ora, è affidata al tecnico Lorenzo Ciancio, allenatore con esperienza pallavolistiche anche in Islanda ma non è da escludere che la società scelga un'altra figura. FORZA JESI! by Nessuno.