Nessuno RossoBlù

Chi ha vinto il "Tormentone dell'estate"?


In questa domenica di San Settimio, con il cielo grigio e gli ombrelli un po' aperti un po' chiusi, si può tranquillamente affermare che "l'estate è finita", in tutti i sensi. Gli esperti dicono che in realtà l'equinozio di autunno è domani, 23 settembre, ma a guardar fuori dalla finestra si direbbe proprio che l'autunno si è voluto portare avanti con il lavoro. Per riassaporare un po' il sapore dell'estate cosa c'è di meglio che una bella canzone estiva? Già, perché arrivati a questo punto credo sia proprio il momento di fare un bilancio e capire chi ha vinto la classifica del "Tormentone dell'estate 2019"!Come spesso capita, anche qui ci sono pareri discordanti. Prendiamo RTL 102.5, che nella serata del 9 settembre all'Arena di Verona ha incoronato i Boomdabash ed Alessandra Amoroso con la loro "Mambo Salentino"; tuttavia nella stessa serata hanno raccolto premi minori anche Benji & Fede (Power Hits download e streaming), LP (Power Hits indipendente) e Takagi & Ketra con Giusy Ferreri ed Omi (brano più suonato negli eventi italiani). Insomma, hanno voluto accontentare tutti.Dunque hanno vinto i Boomdabash? Secondo Spotify no. La piattaforma musicale ha indicato "Calypso" come canzone più ascoltata durante l'estate 2019. Il singolo che vede la partecipazione di stelle del rap e della trap come Fabri Fibra, Mahmood e Sfera Ebbasta, prodotto da Charlie Charles e dall'ascolano Dardust, è uscito lo scorso 26 aprile ed è stato premiato anche da MTV Italia, che lo ha indicato come vincitore della sua Summer Hits. Insomma, grande incertezza. Di sicuro però, c'è che questa estate almeno a livello musicale è stata molto italiana perché tutte le canzoni citate sono di artisiti italiani; e dire che di star internazionali questa volta in gara c'erano la coppia Mendes-Cabello con "Senorita", Billie Eilish con "Bad Guy" e due big come  Ed Sheeran e Justin Bieber ed "I don't care". Sono lontani i tempi in cui l'estate era dominata da brani spagnoli e caraibici: finalmente viva l'Italia!Personalmente, ho apprezzato molto un pezzo che in realtà è girato poco in radio, ovvero quello di Gabbani, "E' un'altra cosa". Un vero peccato. Di tutti quelli più "pompati" avevo puntato su Takagi & Ketra, garanzia di successo con Giusy Ferreri. "Jambo" è allegra ma forse, non ha avuto lo stesso impatto di "Amore e capoeira". Che a pensarci bene, Ketra comunque si è consolato perché è pure membro dei Boomdabash, quindi lui ha vinto comunque. Buon ascolto! By Nessuno.