Nessuno RossoBlù

I quasi duemila del PalaTriccoli


C'erano quasi duemila persone domenica scorsa al PalaTriccoli per vedere il debutto casalingo della Lardini contro le campionesse d'Italia di Conegliano. Un debutto molto particolare, perché dopo cinque anni al PalaBaldinelli le rosanero hanno "traslocato" in estate proprio a Jesi, che così è tornata a gustare la serie A1 femminile a distanza di nove anni da quel 6 maggio 2010, ultima apparizione della Monte Schiavo nel massimo torneo. (foto facebook.com/filottranovolley).
I quasi duemila spettatori, con oltre cinquecento abbonamenti sottoscritti (dato che ha superato di gran lunga la quota dello scorso anno), sono la vera vittoria della Lardini, che temeva un po' l'impatto con la realtà jesina, abituata negli anni d'oro della Monte Schiavo alle grandi campionesse ed alle zone nobili della classifica. Certo, la presenza dall'altra parte della rete proprio dell'Imoco ha favorito il grande numero di presenze: la possibilità di vedere da vicino le stelle azzurre Egonu, Sylla, De Gennaro e Wolosz (giusto per citarne alcune) era troppo ghiotta per tutti gli appassionati del volley in rosa.Da parte sua la città di Jesi ha dimostrato di avere ancora fame di pallavolo femminile di alto livello. La cosa divertente è che nella domenica dei duemila al PalaTriccoli per la Lardini, anche la "Carbonari" sabato pomeriggio aveva risposto da par suo per la prima delle prilline contro Faenza. Non era scontato vedere tutte le gradinate piene, cosa accaduta raramente in stagione regolare nella passata stagione. Se non sbaglio, per registrare il tutto esaurito si deve tornare indietro alle sfide dei play-off di due anni fa, quelle con Imola e San Donà. Quella con la Fenix non era certo, una partita di cartello, eppure già venti minuti prima dell'inizio il "settore rossoblù", cioè quello degli jesini era pieno. Marcelloni & co hanno ripagato la fiducia "a scatola chiusa" con una grande partita, magari non bellissima dal punto di vista tecnico ma dalla grande forza agonistica. Non capita spesso che il pubblico delle grandi occasioni faccia rima anche con vittoria. Sabato pomeriggio è successo ed è stato tutto molto bello. Spero che il trend continui anche nelle prossime gare casalinghe. Chissà se il Presidente si è accorto della cosa; dubito invece, che abbia letto il dato dei presenti della Lardini. Una cifra che mi pone un interrogativo: se duemila persone decidono di trascorrere una calda domenica di fine ottobre al PalaTriccoli (rinunciando magari ad una bella passeggiata verso Senigallia) per vedere una squadra di un'altra città, cosa potrebbe succedere se ci fosse Jesi? FORZA JESI! by Nessuno.