Nessuno RossoBlù

Una settimana da big match


Non ci speravo più, sono onesto. L'estate 2018 quando il Presidente aveva lanciato il "Progetto Giovani" dopo l'infausta serata di Noventa di Piave, sinceramente mi ero rassegnato a non vivere più settimane come questa, che mi porterà ad un Pieralisi-Forlì che vale la vetta. Sapere che la società rossoblù si sarebbe affidata ad un manipolo di ventenni non mi aveva reso particolarmente felice, anzi. Ero deluso, convinto che la prospettiva della squadra fosse quella di guardare per sempre la parte bassa della classifica, senza poter più alzare la testa. E' evidente che mi sbagliavo.
Al di là di come andrà la gara di sabato, una vittoria il Presidente e coach Luciano l'hanno già ottenuta, per quanto mi riguarda: convincermi che non è obbligatorio allestire una corazzata per divertirsi ma che anche con le giovani si può lottare per le zone nobili della classifica. Ho detto zone nobili, perché salire al piano di sopra è tutto un altro film ma siamo solo alla settima di andata, cioé alla metà della metà del campionato! Può accadere di tutto!Per me tuttavia è già bello ritrovarmi a ragionare su queste cose, dopo la passata stagione, dove la Pieralisi era più indaffarata a pensare alla salvezza. A rilfetterci bene è forse dal ritorno in serie B2 che non vivevo una settimana del genere. Nella stagione 2017/18, per intenderci quella con Valeriana in rossoblù, non c'era mai stata una situazione del genere, con le prilline in testa e le altre ad inseguire. Le jesine avevano sempre dovuto rincorrere il Montespertoli, nonostante le due vittorie nei confronti diretti.L'anno prima invece, c'erano state le quattro vittorie consecutive ad inizio campionato, che avevano proiettato le rossoblù in vetta assieme alla Stella Rimini. Ed alla quinta ecco il primo big match di altissima classifica contro Corridonia, seconda a due lunghezze. Come finì? 3 a 2 per la Corplast alla "Carbonari". Una settimana dopo però, grazie al successo interno per 3 a 0 sulla 3M Perugia ed il contemporaneo ko di Rimini a Valleceppi con la Galletti, Diaz & co si ripresero la vetta, stavolta solitaria fino alla sosta di Natale, quando Macerata vinse per 3 a 1 alla "Carbonari" lo scontro diretto ed iniziò la sua fuga verso la B1.Sia con Corridonia sia con Macerata la "Carbonari" si era messa il suo abito più bello, con le gradinate piene e rumorose, con una buona presenza di tifosi ospiti. Un'immagine che Marcelloni & co in questo anno e mezzo non hanno ancora visto, perché in queste prime partite il numero di presenti è stato un po' discontinuo. Meglio non parlare invece, della passata stagione con le gradinate semi vuote in certi sabati invernali. Se domani le gradinate saranno piene sarà l'ennesima dimostrazione, che il Presidente, il coach ed anche le ragazze stanno lavorando bene. FORZA JESI! by Nessuno.