Nessuno RossoBlù

Accadde oggi: 11 gennaio


Keba Phipps, Simona Rinieri e le non ancora rossoblù Ciccolini e Cerini sono le protagoniste del primo "Accadde Oggi" del nuovo anno. Sono tre i precedenti nella giornata dell'11 gennaio, giorno di Pieralisi-Riviera Rimini; due risalgono ai tempi della serie A1 e sono due vittorie rotonde, l'ultimo precedente è invece dei tempi della B2 ed è un doloroso ko nel "derby delle Gallerie". Keba Show in tv. La Monte Schiavo è la protagonista dell'anticipo televisivo della seconda giornata di ritorno del campionato di A1 2002/03. Le prilline di coach Malinov, seconde in classifica, vanno a far visita allo Spezzano, impegnato nella corsa per un posto nei play-off. In quel sabato a Sassuolo sale in cattedra Keba Phipps, che guida l'attacco rossoblù al facile successo per 3 a 0 (25-17, 25-17, 25-19). La schiacciatrice statunitense ne mette a referto 19, con un mostruoso 65% in attacco e tre muri, una performance che le vale l'Mvp del match.
"Spezzano è comuque una squadra con delle campionesse. - afferma il team manger rossoblù, Andrea Pieralisi nel dopo gara - Ci sono Menchova, Alimova e Borrelli, che ha vinto il Mondiale, quindi è una squadra di tutto rispetto. La nostra estrema concentrazione ci ha permesso di vincere la partita in maniera molto semplice, senza spendere troppe energie". In classifica la Monte Schiavo aggancia in vetta il duo composto da Novara e Perugia a quota 29, Bergamo è seconda con 27, Modena 25. "Monci" dirige l'orchestra. Inizia il girone di ritorno e per la Monte Schiavo 2008/09, quarta in classifica, c'è come avversario al PalaTriccoli il Vicenza, penultimo ed alla disperata ricerca di punti salvezza. Coach Nesic lascia in panchina Maja Ognjenovic per un risentimento alla coscia sinistra, e dà spazio a Moira Cerioni, che dirige magnificamente la squadra: Jesi vince facilmente per 3 a 0 (25-17, 25-15, 25-16). Le prilline scappano via sempre in apertura di set, con Simona Rinieri a fare la voce grossa (19 punti e 53% in attacco), ben spalleggiata da muro jesino, dove si mette in evidenza Manon Flier con cinque muri. Nel terzo c'è spazio anche per Kamenjarin, Alessia Travaglini e la giovanissima Dania Capponi. "Siamo partite subito alla grande - è stato il commento di Moira Cerioni (nella foto di Cristian Ballarini - e siamo state brave a non far mai rientrare in partita le nostre avversarie, rimanendo concentrate e cercando di non sbagliare. Ci è riuscito tutto molto bene, soprattutto le cose che ci eravamo detti in settimana e per le quali ci siamo allenate. Ringrazio le mie compagne che, ricevendo bene, mi hanno aiutato molto in questa partita nella quale ho giocato da titolare". In classifica Pesaro è prima a quota 40, Bergamo 33, Jesi 30, Novara e Busto Arsizio 27.Poco incisiva a Fabriano. Il 2014 della Pieralisi inizia da Fabriano, dove le jesine ultime in classifica giocano per l'undicesimo turno di andata del campionato di B2. Contro le future rossoblù Cerini e Ciccolini, le prilline lottano per gran parte del match ma vanno ko per 3 a 1 (25-16, 20-25, 25-21, 25-22) contro la settima del girone. "Manca ancora quella determinazione e quella incisività che sono indispensabili nei momenti cruciali" si legge nella nota del club. Alla Pieralisi non bastano i 24 punti di Alessandrini per strappare un punto al PalaGuerrieri; Ciccolini ne mette 13, Cerini 11. In classifica la Pieralisi resta sempre ultima con cinque punti, la salvezza è lontana sette lunghezze, mentre Fabriano si accomoda in settima posizione a quota 18. FORZA JESI! by Nessuno.