Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Emanuel Riviera Rimini


Il quarto posto della passata stagione, con i play-off solo sfiorati, non bastava più alla matricola Emanuel Riviera Volley di Rimini, così in estate il presidente Pace ha ulteriormente rinforzato la rosa grazie alla collaborazione con l'Olimpia Teodora Ravenna, che ha portato in dote il nuovo tecnico, Nello Caliendo, proveniente proprio dalla A2 giallorossa. I nuovi arrivi hanno aggiunto ancor più esperienza ad un organico di ottimo livello, che si candida così a lottare per il bersaglio grosso, quello della promozione diretta.
Il sestetto titolare (nella foto facebook.com/Rivieravolleyrimini) della Riviera Volley vede in regia la confermata Bruna Catalano ('99), al centro due totem come Elena Orsi ('97) e Alice Ricci ('98) proveniente dal Cervia in B2; la batteria degli attaccanti è di tutto rispetto: da Cesena in B1 sono arrivate le trentenni Giulia Rubini e Sissi Leonardi, dalla Libertas Forlì in B2 Sofia Balducci ('99). Il libero è Cecilia Morolli, prodotto del vivaio della Teodora, e figlia di Luigi, tecnico di Forlì ai tempi della serie A1. A ben vedere fin qui Rimini ha confermato la sua fama, vincendo otto volte e perdendo appena due partite, a Faenza e Ponte Felcino, entrambe per 3-1. 24 i punti totalizzati dalle romagnole, che alla vigilia del campionato erano considerate una delle tre "corazzate" del girone assieme a Forlì e Corridonia.Questo è il primo precedente tra le due società. In passato però, la Pieralisi ha affrontato un'altra società riminese, la Polisportiva Stella; in perfetta parità la situazione. Nella stagione 2013/14 furono le romagnole a prendere l'intera posta (vittoria per 3-1 alla "Carbonari" ed al tie break in casa), nella campionato 2016/17 le jesine si presero la rivincita, vincendo entrambe i confronti (3-2 in Romagna e 3-0 a Jesi). Nelle sette stagioni in B2, la Pieralisi ha vinto quattro volte il match di inizio anno: nel 2011 ad Isernia per 3-2, nel 2013 a Ponte Valleceppi per 3-0, nel 2017 in casa del Valdarninsieme per 3-0 e nel 2018 alla "Carbonari" contro Castelfiorentino 3-2. Tre le sconfitte: nel 2012 in casa con Manoppello (3-1), a Fabriano nel 2014 per 3-1 e nel 2019 a Monte San Giusto al tie break. FORZA JESI! by Nessuno.