Nessuno RossoBlù

Pronostici e valutazioni a metà stagione


Diceva qualcuno che "i pronostici li sbaglia solo chi li fa" ed io non mi ero certo tirato indietro. Anche io ad inizio stagione mi ero avventurato nella difficile arte della previsione, cercando di intuire cosa avrebbero combinato le quattordici squadre del girone G. Le avevo divise in quattro categorie - In corsa per la B1, Alta classifica, Salvezza tranquilla e Ci sarà da soffire - immaginando un certo livellamento nel gruppo. A metà stagione non si possono ovviamente dare giudizi definitivi, ma il campionato alcune cose le ha già dette. 
Ecco dove avevo collocato le quattordici squadre il 17 ottobre, ed dove sono adesso. Ho aggiunto un piccolo giudizio su quelle formazioni che ho visto dal vivo. Come sono andato?In corsa per la B1Rimini: 1°. Sapevo che era la regina delle "corazzate" e lo ha dimostrato nello scontro diretto della "Carbonari". Cinica quando serve e con giocatrici di grande esperienza. Però mi rimane il dubbio: la Pieralisi di novembre avrebbe perso per 3-1?Corridonia: 7°. Dopo la sontuosa campagna acquisti estiva mi aspettavo di più dalla Corplast, molto di più. Il servizio insidioso della Pieralisi ha messo in mostra tutti i limiti della difesa e di una regia con poche idee. Forlì: 3°. Con Corridonia è stata un po' l'altra delusione di questo girone di andata. Alla "Carbonari" ha gettato via vantaggi importanti nel primo e secondo set, sovrastata dalla battuta jesina e dagli attacchi di Giombini. Collassata nel terzo.  Alta classificaRavenna: 11°. Difficile dare un giudizio su una squadra che ho visto per appena un set. Di certo ho sbagliato completamente la previsione!Bologna: 5°. La VTB è una compagine solida, che sbaglia poco, ben allenata, che ha approfittato della giornata no della Pieralisi. Lugo: 12°. La partita che ha segnato il debutto in B2 di Milletti, delle sorelle Carletti e di Belvederesi. Più che l'alta classifica deve guardare la parte bassa, e non è detto che si salverà.Salvezza tranquilla.Ponte Felcino: 6°. Altro che salvezza tranquilla, qui possono ambire ai play-off! Vincere nel bunker umbro è una missione impossibile; la Digitalpoint è una squadra che fa dell'intensità in difesa e dell'esuberanza di alcuni elementi, i suoi punti di forza. Porto Sant'Elpidio: 8°. Non l'ho vista ma dovrei aver azzeccato la mia previsione. San Giovanni in Persiceto: 13°. Riuscirà la bionda Fracassetti (gran bella giocatrice) ad evitare una retrocessione che appare scontata? Pieralisi Pan Jesi: 2°. Non ci avevo proprio azzeccato. Tuttavia lo avevo scritto: "se le due giovani Paolucci e Pomili esplodono definitivamente e Giombini non farà rimpiangere il sogno Tallevi, a lungo corteggiata in estate, allora le cose potrebbero mettersi bene".Ci sarà da soffrire.Perugia: 9°. Non c'ero quel sabato ma avrei potuto tranquillamente inserirla nella fascia "Salvezza tranquilla".Faenza: 4°. Ma quale sofferenza: la Fenix è la rivelazione della stagione e può lottare per i play-off. Squadra tosta, che difende tanto e non regala nulla, come ha dimostrato alla prima giornata. Ancona: 14°. Sarà che la Pieralisi quel giorno era già in fase calante ma la Conero Volley nel derby non aveva mica meritato il ko per 3-0. Però gli errori di inesperienza, soprattutto nel terzo set, sono costati cari. Soffrirà e non è detto che si salverà.Calcinelli-Lucrezia: 10°. Può bastare una sola giocatrice, comunque fortissima, per salvare una squadra di giovani? Dopo aver visto lo show di Valeriana alla "Carbonari" la risposta è sì. Certo, la Pieralisi era scossa dall'infortunio di Viscito, però l'Apav intanto un punto l'ha portato via. FORZA JESI! by Nessuno.